immagine con headline: Una sintesi dell'Universo: l'uomo come microcosmo

Una sintesi dell’Universo: l’uomo come microcosmo.

Da tempo immemorabile, l’uomo viene considerato una sintesi dell’Universo. Negli antiche templi era rappresentato simbolicamente come la chiave capace di aprire tutte le porte del Palazzo del Grande RE. Poiché tutto ciò che esiste nell’Universo, dalla materia alla energia, esiste in quantità proporzionale anche nell’uomo. Da qui il motivo per cui l’Universo viene chiamato “macrocosmo” , ( Grande Mondo). E Dio è il nome dello Spirito sublime creatore del grande e del piccolo mondo, che vivifica e di cui sostiene l’esistenza. L’uomo come microcosmo, per vivere ed evolvere è obbligato costantemente a rimanere in contatto col macrocosmo, cioè con la Natura con la quale deve continuare ad integrarsi.

E sono proprio quelle le interrelazioni che alimentano la “vita”. La vita altro non è che una serie di scambi ininterrotti fra l’uomo e la natura, se quegli scambi incontrano degli ostacoli, insorge la malattia seguita dalla morte. Tutto ciò che mangiamo, beviamo e respiriamo è la vita di Dio stesso. Nulla esiste nel cosmo che non sia vivificato e animato dallo Spirito divino. Tutto vive, tutto respira, tutto palpita e comunica con quella grande corrente emanata da Dio che inonda l’Universo, dalle stelle fino alle minime particelle. Paolo di Tarso diceva: “ Noi viviamo, ci muoviamo in Dio e abbiamo in Lui la nostra esistenza”. ( Vegetarianismo un pratica antica). 

( Una sintesi dell’Universo: l’uomo come microcosmo).

LO SCAMBIO E’ LA CHIAVE DELLA VITA.

Salute o malattia, bellezza o bruttezza, ricchezza o povertà, intelligenza o stupidità, ecc. dipendono tutte dal modo in cui l’uomo si pone di fronte agli scambi. Lo scambio è la chiave della vita. Tutto è nutrimento, è respirazione, è scambio senza fine. Quando mangiamo, realizziamo degli scambi nel mondo fisico; quando pensiamo, realizziamo degli scambi nel mondo mentale.

Molte persone ostruiscono i canali energetici del loro organismo a seconda del modo in cui si nutrono, respirano, ecc. In loro, uno scambio normale, corretto non può quindi più avvenire, e la malattia ne è la naturale conseguenza. Lo stesso dicasi per quanto concerne l’intelletto e il cuore. Se l’intelletto e il cuore non ricevono correttamente pensieri luminosi e sentimenti amorevoli, o se non respingono pensieri e sentimenti negativi, corrono seri rischi. ( Modifica della frequenza quantica per cambiare la tua realtà).

Per essere felici e nella pienezza, gli esseri umani devono imparare a compiere correttamente gli scambi e soprattutto ad aprire il loro cuore alla natura, percependo il legame che intrattengono con Essa e sentendosene parte. Colui che apre il proprio cuore alla corrente divina che attraversa l’universo intero, realizza lo scambio perfetto. E un nuovo intelletto si risveglierà in lui, grazie al quale comincerà a risolvere anche i più sottili problemi filosofici

( Una sintesi dell’Universo: l’uomo come microcosmo).

L’IMPERFEZIONE DELLA NATURA UMANA. 

È giunta l’ora di imparare ad attingere le lezioni dal grande libro della Natura , nel quale tutto è scritto. Dobbiamo imparare a trarne insegnamenti, poiché, data l’imperfezione della natura umana, entro certi limiti, tutti i pensatori del passato sono nell’errore, mentre la natura è , e rimarrà eternamente viva e veritiera.

Un grande Maestro, un grande Iniziato, è un essere che conosce la struttura dell’uomo e della natura, nonché gli scambi che deve fare mediante i propri pensieri, i propri sentimenti e le proprie azioni. Ecco perchè gli orientali affermano che, stando anche solo per pochi minuti accanto a un vero Maestro, si impara molto di più che frequentando per vent’anni la migliore università del mondo. Accanto a un Maestro si impara la scienza della vita, poiché ogni Maestro porta in sé la vera vita. (Nella poesia di William Wordsworth l’incontro con la Natura).

La differenza fra gli studi universitari e quelli che si compiono in una scuola iniziatica sta nel fatto che all’università si impara tutto ciò che riguarda l’aspetto esteriore della vita. Tuttavia, dopo anni di studio, ci si ritrova identici a prima ( se non peggio, dico io), con le stesse debolezze e le medesime imperfezioni.

Naturalmente si avrà avuto la possibilità di diventare uno scienziato di fama, si avrà imparato a servirsi del proprio sapere per imparare a guadagnare molto denaro. Ma contemporaneamente sono aumentate le possibilità di deformare la mentalità propria e degli altri. Colui che frequenta una Scuola iniziatica, invece, dopo un certo tempo, nota in sé una profonda trasformazione:. La sua capacità di discernimento e la sua forza morale sono aumentate, divenendo così una benedizione per tutti.

(…) E’ inutile approfondire certe discipline, ognuna delle quali ci può rivelare un aspetto dell’universo e della vita, tuttavia, secondo il modo in cui si studia attualmente, si penetra solo nell’aspetto inerte delle cose. Ma verrà il giorno in cui ci si accorgerà che è necessario dar vita alle scienze, vale a dire scoprirle in tutti i campi dell’esistenza. Sarà allora che, per esempio, le forme e le regole geometriche parleranno un linguaggio nuovo. Si scoprirà infatti, che le leggi che governano le scienze sono le stesse che reggono i nostri pensieri, i nostri sentimenti e le nostre azioni. È questa la scienza che considero l’autentica scienza. ( Consultare la Natura per trovare la soluzione ai tuoi problemi).

( Una sintesi dell’Universo: l’uomo come microcosmo).

LA NATURA SVELA I SUOI SEGRETI SOLTANTO AI SAGGI.

Diceva il Maestro Peter Deunov: “ La Natura diverte gli uomini comuni, insegna ai discepoli ma la Natura svela i suoi segreti soltanto ai saggi”. Nella Natura ogni cosa possiede una forma, un contenuto, un senso. La forma è per gli uomini comuni; il contenuto per i discepoli e il senso profondo per i saggi.

La Natura è il grande libro che si deve imparare a leggere. È il grande serbatoio cosmico col quale dobbiamo entrare in rapporto. Come fare per stabilire tale contatto? È semplice: il segreto sta nell’amore. Se amiamo la natura, non per il nostro piacere, ma perchè rappresenta il grande libro scritto da Dio, una sorgente farà scorrere in noi quell’acqua che asporterà tutte le nostre impurità e libererà i canali energetici ostruiti, consentendo così uno scambio grazie al quale riceveremo la comprensione e la conoscenza.

A mano a mano che l’amore crescerà, gli esseri e le cose si apriranno a noi come dei fiori. Ecco perchè, se amiamo la natura, essa parlerà dentro di noi poiché noi pure ne siamo parte. Diventeremo saggi, e come sopra detto, la Natura svela i suoi segreti solo ai saggi. Jakob Bohme, grande mistico tedesco, faceva il calzolaio…. Il privilegio grande di essere un grande mistico meritato in un’incarnazione precedente. Un giorno, improvvisamente, fu avvolto da una luce così potente che gli appariva insostenibile:. Tutti gli oggetti attorno a lui erano diventati luminescenti.

Turbato, fuggì di casa correndo attraverso i campi, ma nella natura, la situazione divenne peggiore, poiché ogni pietra, ogni albero, ogni fiore e ogni filo di erba altro non erano che la luce, e tutto gli parlava attraverso quel chiarore! Molti chiaroveggenti e mistici hanno vissuto esperienze analoghe, per cui sanno che nella natura tutto è vivo e impregnato di luce.

Via via che cambiamo la nostra opinione sulla Natura, modifichiamo il nostro destino. Se pensiamo che la Natura sia morta, diminuiamo in noi la vita.; se pensiamo che sia viva, tutto ciò che comprende: pietre, piante, animali, stelle…. Vivifica il nostro essere aumentando la forza del nostro spirito….

TRATTO DAL LIBRO: “ I Segreti del Libro della Natura”-

di Omraam Mikhael Aivanhov.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *