Immagine con headline: Un progetto di educazione trascendente: Reincarnazione.
SPIRITUALITA'

Un progetto di educazione trascendente: Reincarnazione.

 

Torno a parlare di Reincarnazione poiché credo sia la base, il fondamento della Giustizia Divina. Il ritorno periodico nella materia ove lo Spirito può evolvere attraverso varie prove che solo nel polisistema materiale di terza dimensione può ricevere. L’uomo va costruendo se stesso nel correre delle molteplici vite, in un progetto di educazione trascendente. Questa è la visione cosmica che la Spiritualità propone.

Un’educazione non solo nel Qui e ora, ma nel qui e oltre, all’infinito. La Reincarnazione poggia sul concetto di Giustizia Divina. Un buon Padre lascia sempre aperto ai suoi figli un adito al pentimento. Forse non sono tutti figli di Dio gli uomini? Non ci dice forse la ragione, che sarebbe ingiusto privare sempre della eterna felicità tutti quelli che non ebbero la possibilità di migliorarsi? ( ipotesi della memoria genetica vs teoria della Rinascita).

La Reincarnazione ubbidisce a dei principi e identità di frequenza, ossia, lo Spirito incarna, con determinate caratteristiche culturali ( idioma, usi, valori, abitudini, tradizioni, storia, ecc). In accordo con la sintonia e la Frequenza vibrazionale che il suo pensiero riesce a stabilire con ogni uno di questi elementi. Nel modo in cui lo Spirito affronta le contraddizioni, gli ostacoli, le difficoltà e le allegrie, permette di compiere o meno il programma d lui stabilito. Tutto ciò in accordo con la sua libera volontà.

Ma anche se non realizza il suo piano, ha sempre evoluzione in un qualche aspetto del suo Sè. L’evoluzione non è vincolata al tempo di vita materiale ma alla intensità con cui viene vissuta. Si risalta il fatto che tra una incarnazione e l’altra, lo spirito continua ad evolvere e non reincarna mai allo stesso livello. Dio non punisce: ciò che sembra punizione è il compimento della Legge Divina immutabile. ( La Reincarnazione è evoluzione, unica via per l’emancipazione).

( Un progetto di educazione trascendente:: Reincarnazione ).

MISSIONE, PROVA, ESPIAZIONE O KARMA.

La Filosofia spiritualista comprende la Reincarnazione in 3 principi basici, che coinvolge i concetti di Missione, Prova, Espiazione o Karma. Non avendo niente a che vedere con punizioni divine, ma con il compimento delle Leggi universali immutabili, a cui sono soggetti tutti gli spiriti incarnati e non. Come per esempio la legge di Causa-Effetto, di Azione e Reazione, di Armonia e riequilibrio, di Progresso e Responsabilità, di Amore e Carità.

La Missione:. È quando lo Spirito applica le conoscenze acquisiste in favore di una persona o gruppo di convivenza. (Gandhi, San Francesco, ecc).

La Prova:. È quando la conoscenza acquisita deve essere vissuta, esperimentata e messa in pratica, come una sfida. Dove ad ogni prova superata vi è arricchimento dello Spirito, che viene premiato con la consapevolezze e abilità di saper gestire il suo percorso evolutivo. Una volta appresa la lezione, la prova non è più necessaria. ( fondamentale è sapere che la lezione non deve essere acquisita solo dal cervello che prende consapevolezza di un dato comportamento, ma deve essere ben inculcata nell’animo al fine di non ripetere più quel determinato errore).

Espiazione o Karma:. Si basa sulla conoscenza acquisita, e sulle conseguenze buone o cattive che questa conoscenza ha provocato su di sé, sugli altri e sull’ambiente materiale e spirituale in cui vive lo Spirito. C’è anche da dire che il modo in cui lo Spirito affronta le conseguenze degli atti compiuti, influisce sul risultato finale di quella esperienza. Così dolore o gioia dipendono dall’uso che si fa di questa conoscenza.

( Un progetto di educazione trascendente: Reincarnazione ).

NESSUNO E’ ESCLUSO DALLA LEGGE DEL PROGRESSO.

Se ammettiamo per l’anima più esistenze consecutive, tutti si dispiega in modo conforme alla logica Giustizia Divina. E invero, ciò che non si è potuto fare in una vita, si può fare in un’altra. Così nessuno è escluso dalla Legge del Progresso. Tutti vengono ricompensati in base al merito reale, e nessuno viene estromesso dalla felicità suprema a cui si può arrivare, per quanto grandi siano gli ostacoli che incontriamo nel cammino.

Didatticamente, secondo i progressi già raggiunti, possiamo considerare tre tipi fondamentali di reincarnazioni:.

Reincarnazione volontaria (libera); semi-volontaria (proposta); obbligatoria (compulsiva). La Reincarnazione volontaria è prerogativa degli spiriti redenti. Grandi missionari che arrivano sulla Terra per un compito di innegabile valore. Hanno ampia libertà di scelta, per determinare le mansioni da sviluppare, dove nascere, i genitori e le varie situazioni della loro esistenza. Sono molto rare queste incarnazioni.

Reincarnazione semi-volontaria ( proposta). Prende in considerazione il libero arbitrio relativo di cui dispone lo Spirito. I mentori studiano i debiti e i meriti, programmando insieme allo spirito reincarnante, i principali eventi della prossima esistenza in carne ed ossa. Con l’obiettivo di liquidare o ridurre i debiti e approfittare delle opportunità di progresso. Ma questo non è imposto, l’individuo può discutere di alcune questioni e proporre una modifica che sarà accolta o meno. È l’incarnazione di molti di noi, che quando siamo nel mondo spirituale, possediamo sufficiente acutezza mentale, per discernere ciò che è di genuino interesse e ciò che è illusione nella vita terrena. ( Pluralità delle esistenze)

LA SCELTA PIU’ DIFFICILE.

Reincarnazione obbligatoria:. La scelta più difficile . È quella che coglie lo Spirito, senza il suo preventivo consenso e anche senza la conoscenza. Ci sono gli spiriti, il cui grado di disturbo impedisce la lucida analisi della propria situazione, a causa della loro natura disarmonica o da comportamenti talmente gravi, che non riescono ad attingere alla libertà di scelta. Si tratta di una prerogativa della Legge di Armonia e Progresso per soddisfare i casi in cui il recupero richiede un tempo troppo lungo di espiazione.

Le disposizioni per la reincarnazione, sono fatte da entità amiche e di condizione evolutiva superiore, che preparano tutti i dettagli di quella nuova esistenza. Nel processo di Reincarnazione obbligatoria, tutto si svolge naturalmente, quasi in modo spontaneo, senza il bisogno di tanta preparazione, ma sempre secondo le Leggi che disciplinano l’incarnazione degli esseri. ( Andrè Luiz – Evoluzione fra due mondi – cap. XIX).

( Un progetto di educazione trascendente: Reincarnazione.).

UN PROFONDO SCAMBIO DI EMOZIONI E SENSAZIONI.

Andrè Luiz racconta che durante la gravidanza, vi è un “innesto mentale”. I pensieri dei genitori, specialmente della madre, si mescolano con i pensieri del reincarnante, con un profondo scambio di emozioni e sensazioni. Madri ansiose, depresse, lamentose, possono trasmettere queste vibrazioni al Feto, aggravando la sua sofferenza e la sua angoscia. D’altra parte le madri calme, tranquille, ottimiste, contribuiscono in modo significativo allo stato di equilibrio psichico del nascituro.

Ci sono registri della letteratura spiritica che raccontano di alcuni spiriti già sistemati nell’utero materno che lo hanno abbandonato, sotto forma di aborto, a causa del carico di emozioni malsane provenienti dalla psiche della madre. Andrè Luiz chiama questa situazione : “aborto inconscio”.

Philomeno Manoel de Miranda ( Temi della Vita e della Morte), racconta che il reincarnante registra tutti gli stati emotivi dei familiari; tutti i conflitti domestici. E questo può essere la causa di un gran numero di problemi emotivi o fisici del nascituro, come enuresi notturna, irritabilità costante, insicurezza, ecc.

il futuro padre può subire cambiamenti nel suo campo mentale a causa della presenza di un nuovo spirito nella sua casa. A volte si vede in possesso di terribile gelosia e inizia a riempire la moglie di attenzione e di affetto. Altre volte, diventa scostante, aggressivo e depresso. Sono tutte vibrazioni collegate allo spirito che dovrà venire, forse da un passato felice o infelice e che adesso ritorna per continuare la sua evoluzione, rafforzando l’amicizia, se già esiste, e dissipando i malintesi e le ferite, se si sono verificati in passato.

( Un progetto di educazione trascendente: Reincarnazione.).

LA LEGGE DEL TAGLIONE, NON E’ PIU’ ACCETTATA ORMAI DA 2000 ANNI.

Che saggezza Divina sarebbe quella che consentirebbe il pagamento del “male per male”, cioè il riscatto o la sperimentazione ( in termini di opportunità), attraverso un crimine? Questo mi sembra la traduzione ( contemporanea) della legge del taglione che non è più accettata ormai da 2000 anni, cioè da quando Gesù ha virato sulla legge del perdono.

Quanto crudele sarebbe questo sistema se obbligasse uno stupratore di nascere donna, per essere violentata dalla sua precedente vittima, o dai terzi, solo come pagamento degli errori commessi, a prescindere da quanto , sia cresciuto in termini di evoluzione, con il pentimento e gli atteggiamenti costruttivi e a servizio del bene? Ogni Spirito è un individuo e rappresenta un caso a parte. Questo, naturalmente, considerando la celebre affermazione di Simon Pietro che “ la carità copre una moltitudine di peccati”.

Ammettere che coloro che abortiscono devono essere abortiti, che l’assassino deve essere ucciso, chi è responsabile di un incidente stradale, deve essere vittima di un altro incidente. Questo è un dubitare della Misericordia assoluta di Dio che non tratta così i Suoi figli, e né ha creato un meccanismo di amministrazione giudiziaria sostenuto da questi principi.

Al contrario, ha istituito un sistema perfetto di valutazione degli atti, e questa valutazione è personale, se lo spirito ha la coscienza abbastanza evoluta o viene monitorato, in caso contrario. ( Reincarnazione Proposta o compulsiva). Tutto ciò, è all’interno di un insieme di leggi sagge e immutabili, permettendo ad ogni passo e momento la ripresa della traiettoria degli esseri. Considerando i punti di forza e di debolezza, i pro e i contro. In una parola, Dio ci permette la rigenerazione spirituale, attraverso le prove, conferendo alla espiazione un carattere di costruzione ed evoluzione, non di vendetta.

LA PERFEZIONE E’ L’OBIETTIVO.

Tutti siamo capaci di fare di meglio, perchè, dalle tentazione e dalle prove di oggi, possiamo valutare il tipo di lavoro che la vita ci inoltra; per porre rimedio agli errori del passato, illuminando il futuro. La perfezione è l’obiettivo. La Reincarnazione è la strada.

Ogni fallimento è in direzione dell’opera perfetta, richiede naturalmente rettifica e re-inizio. Lottiamo e soffriamo per perfezionare noi stessi. Nascendo nella carne e rinascendo nei Regni dello Spirito, tante volte quanto necessario, fino a quando un giorno, combinando la saggezza e l’amore, possiamo volare con le nostre proprie ali, verso l’armonia della vita, portando il paradiso nel nostro cuore.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *