-
Tommaso Moro: l’utopia necessaria.
Sono passati 504 anni da quando è stato scritto il capolavoro del filosofo, politico italiano Tommaso Moro, “Utopia“, ( Tommaso Moro l’utopia necessaria). Che ai suoi tempi fu un vero best seller. E ci ha lasciato questa parola – il non luogo o il luogo felice, grazie alla doppia etimologia in essa presente – e anche un modo di pensare. L’opera partecipa alla coincidenza storica che ha fatto, in un breve periodo di tempo. All’inizio del XVI secolo, una serie di opere ed eventi che ridefiniscono la nostra comprensione della politica. Nel 1513, con Il Principe, Machiavelli ha gettato le basi per una visuale moderna e contemporanea dei dilemmi coinvolti…