-
LA MONADE, SCINTILLA DIVINA E LA SUA PRECIPITAZIONE.
MONDADE, Scintilla divina, il parto che ininterrottamente, da sempre, avviene, e cioè manifestazione potenziale di Amore dell’Eterno, è la Scintilla vitale. l’Eterno ( Dio) da sempre emette,, poiché infinito è il movimento come infinito è lo spazio. In un determinato attimo una massa di energie purissime potenziali ( spiriti puri ), aventi le stesse prerogative di Divinità, osò pensare di poter reggersi da sé medesima così come da sé medesimo si reggeva il Tutto. Era il peccato di superbia, era il voler creare pensando di poter alimentare ed alimentarsi potenzialmente: ciò significava sostituirsi al Padre. ( Monade, scintilla divina e la sua precipitazione) Castigo, allora? No! Espiazione? Sì! È fu…
-
Cristo Messia e creatore dell’ universo.
Cristo, non solo rappresenta il messia religioso, creatore del nostro universo. Trascende questa figura e rappresenta sulla Terra la Comunità di Spiriti puri, ingegneri degli universi. Avendo presieduto, sotto la volontà di Dio, con le sue legioni di divini operai, l’architettura della vita sulla Terra “. Operata la scultura geologica della sfera terrena, scolpendo la scuola benedetta e grandiosa in cui il Suo cuore si espande” ( Emmanuel, Sulla via della luce, Cap. I, p. 21). E’ noto che la sfera planetaria si preparò a ricevere la visita di Gesù, poiché era urgentemente necessaria una grande pulizia psichica e vibrazionale. Nonché una spinta nel campo sociale, politico e morale…
-
MONDI INFERIORI, SUPERIORI E INTERMEDI.
Qualifica dei mondi inferiori, superiori e intermedi è una separazione più relativa che assoluta. Un mondo inferiore o superiore in rapporto a quelli che sono al di sotto o al di sopra di esso nella scala del progresso. Prendendo la Terra come paragone, ci si può fare un’idea dello stato di un mondo inferiore. Supponendo che l’uomo vi si trovi al grado di razze selvagge o di nazioni barbare. Come se ne trovano ancora sulla Terra, e che sono i residui del suo stato primitivo. Nei mondi ancora più arretrati, gli esseri che li abitano sono in qualche modo rudimentali. Hanno la forma umana, ma senza nessuna bellezza. Gli istinti…
-
I DESERTI IMMENSI DELL’UNIVERSO- LO SPAZIO.
. I deserti immensi dell’Universo, senza limiti, si estendono al di là dell’agglomerato di stelle di cui abbiamo parlato, e l’avvolge. Le solitudini si succedono alla solitudini, e le pianure incommensurabili del vuoto si estendono in lontananza. Gli ammassi di materia cosmica si trovano isolati NELL’UNIVERSO come isole galleggianti di un immenso arcipelago. E se si vuol valutare in qualche modo l’idea dell’enorme distanza che separa l’ammasso di stelle di cui facciamo parte dagli agglomerati più vicini. Bisogna ricordare che queste isole stellari sono disseminate e rare nel vasto oceano dei cieli. E che l’ampiezza che le separa le une dalle altre è incomparabilmente più grande di quella che misura…