-
Il Furore del Realismo sociale di John Steinbeck.
“Furore” è un libro che John Steinbeck compose di slancio, con passione e compassione e, infatti, nel pieno Crac della grande depressione economica degli anni ’30, si esalta dalla disperazione di molte anime, il furore del realismo sociale, così sono chiamati i poveri di quell’epoca; figli del Realismo sociale, un realismo poco felice che sa di disperazione. Libro americano, che più americano non si può, “Furore” racconta una storia di biblica intensità, appunto, un’epopea in cui si susseguono le vicende della famiglia Joad dell’Oklahoma, lungo la Route 66, fino alla California: è il Furore del realismo sociale americano di quegli anni; figli della povertà, dei sogno, della speranza. Quella…