Pianeta Indaco

Osservatorio Scientifico spirituale

  • AMBIENTE
  • SCIENZA
    • Biologia
    • Fisica
    • Psicologia
  • ANTROPOLOGIA
  • SALUTE E BENESSERE
  • SPIRITUALITA’
  • FILOSOFIA
  • LETTERATURA
    • Letture
  • STORIA
  • CONTATTI
  • AMBIENTE
  • SCIENZA
    • Biologia
    • Fisica
    • Psicologia
  • ANTROPOLOGIA
  • SALUTE E BENESSERE
  • SPIRITUALITA’
  • FILOSOFIA
  • LETTERATURA
    • Letture
  • STORIA
  • CONTATTI
  • AMBIENTE
  • SCIENZA
    • Biologia
    • Fisica
    • Psicologia
  • ANTROPOLOGIA
  • SALUTE E BENESSERE
  • SPIRITUALITA’
  • FILOSOFIA
  • LETTERATURA
    • Letture
  • STORIA
  • CONTATTI
  • AMBIENTE
  • SCIENZA
    • Biologia
    • Fisica
    • Psicologia
  • ANTROPOLOGIA
  • SALUTE E BENESSERE
  • SPIRITUALITA’
  • FILOSOFIA
  • LETTERATURA
    • Letture
  • STORIA
  • CONTATTI
  • immagine con headline: l'etica della compassione
    FILOSOFIA

    L’etica della compassione. Arthur Schopenhauer.

    Settembre 11, 2019 / No Comments

    Schopenhauer si rivolge ai “dolori del mondo”, ma in modo esistenziale e non più platonico o kantiano. E cercherà in compassione e gentilezza un fondamento per l’etica, appunto l’etica della compassione. Negando il freddo e astratto imperativo categorico kantiano che si basa sul dovere e la dignità. Shopenhauer introdurrà nella filosofia occidentale elementi del buddismo, che considerano compassione e bontà come virtù fondamentali nelle relazioni umane. Appunto introduce l’etica della compassione, mentre la tradizione occidentale, e in particolare Kant, non considera la compassione una virtù. “ Non posso fare a meno di oppormi apertamente a Kant, che non riconosce la gentilezza o altre virtù diverse da quelle derivate dalla riflessione astratta.…

    Leggi...
    GaiaQuantica

    Potrebbe anche piacerti:

    socrate, partorire la verità

    Socrate e l’arte della verità.

    Maggio 12, 2020
    immagine con headline: il demone del relativismo: la verità è ciò che io dico

    Il demone del relativismo: la verità è ciò che io dico.

    Maggio 14, 2020
    Immagine con Headline: Distinzione tra sofferenza e dolore.

    Distinzione tra sofferenza e dolore.

    Giugno 20, 2023

BLOGGER

Patrizia è una blogger che, all'interno del suo osservatorio, si occupa di diversi temi: dallo spiritualismo alla filosofia, dalla storia al benessere!

Cerca

Categorie

  • AMBIENTE (12)
  • ANTROPOLOGIA (42)
  • Attualità (16)
  • BIOLOGIA (4)
  • FILOSOFIA (31)
  • LETTERATURA (23)
    • Letture (10)
  • SALUTE E BENESSERE (21)
  • SCIENZA (43)
    • Biologia (12)
    • Fisica (7)
    • psicologia (7)
  • SCIENZA E SPIRITUALITA' (34)
  • SPIRITUALITA' (118)
  • STORIA (9)
  • Uncategorized (2)

Articoli recenti

  • ALL’APICE DELL’EVOLUZIONE: CHI E’ IL SUPERUOMO? Settembre 21, 2023
  • I potenti effetti dell’Orgonite: differenza tra Orgonite ed Orgone. Settembre 18, 2023
  • Le religioni dividono; la Spiritualità ci rende fratelli. Settembre 12, 2023
  • La purificazione del corpo e della mente passa attraverso il cibo. Settembre 8, 2023
  • Il messaggio segreto di Gesù all’apostolo Tommaso. Settembre 1, 2023
Pianetaindaco © 2023 | Privacy Policy | Cookie Policy