-
La Preghiera del Cuore: il luogo naturale dello Spirito.
L’antropologia che soggiace al-la preghiera del cuore fa appunto del cuore il luogo naturale dello Spirito. La stessa attenzione al respiro ha una certa somiglianza con i mantra e si riconosce una certa dipendenza e scambio con il dkhir musulmano:. Segno questo che lo Spirito umano è uguale dovunque. Certi desideri sono insiti nella natura umana. Ma il metodo dell’esicasmo non è mai stato considerato un “mezzo veloce” per attendere alla contemplazione, evitando così la dimensione ascetica. ( Il vero significato della Meditazione: quando l’Ego incontra l’Anima). Certo, gli esicasti hanno spesso sottolineato la grandezza di questo metodo, ma dalla loro testimonianza di vita trapela anche un cammino di ascesi.…