-
Rosa Parks: il boicottaggio degli autobus negli Stati Uniti.
Il I dicembre 1955, Rosa Parks stava tornando a casa dal lavoro sull’autobus verso Montgomery. Quando un passeggero, prima, e l’autista in seguito, le chiesero di alzarsi dal suo posto per consegnarlo al pendolare bianco che era appena salito. Questo era ciò che la legge dell’Alabama dettava a metà del XX secolo, ma lei quella volta rifiutò. ( Rosa Parks il boicottaggio degli autobus) Ma quell’atto, apparentemente così insignificante, ebbe conseguenze molto importanti . Un piccolo gesto di protesta che molti considerarono la scintilla che accese il “Movimento per i diritti civili negli Stati Uniti. Accadde quel giorno di dicembre del ’55, la Parks aveva 52 anni, in un momento…