-
Il daltonismo un disturbo visivo nella pecezione dei colori.
Il daltonismo un disturbo visivo nella percezione dei colori per cui l’individuo non è in grado di riconoscere e distinguere alcuni colori specifici. Il disturbo prende il nome dal chimico inglese John Dalton, che fu il primo a studiare le caratteristiche di questo disturbo. Ne esistono di tre tipologie: PRONATOPIA. Questo tipo di daltonismo è il più comune di tutti ed è caratterizzato principalmente dalla diminuzione o dalla totale assenza di pigmento rosso. Al suo posto, l’individuo con il disturbo può vedere sfumature marroni, verdi o grigie, ma in generale varia a seconda della quantità di pigmenti che ha l’oggetto. In questo tipo, il verde tende verso il rosso. Deuteranopia. Una…
-
classificazione delle onde elettromagnetiche.
Classificazione delle onde elettromagnetiche. Noi esseri umani vediamo solo una piccola parte dello spettro elettromagnetico, la luce visibile. Ma api, pappagalli e pesci vedono nella regione dell’ultravioletto. I serpenti e le zanzare hanno la capacità di percepire le radiazioni infrarosse e quindi cacciano essenzialmente di notte… ( leggi anche: Raggi ultravioletti la radiazione del sole). Le onde elettromagnetiche possono essere classificate e organizzate in base alle loro lunghezze d’onda e di frequenza. Lo spettro elettromagnetico è la distribuzione e classificazione delle onde elettromagnetiche, visibili e non. In base alla frequenza e alla lunghezza d’onda caratteristiche di ciascuna radiazione. I raggi gamma…