immagine con headline: lettura e interpretazione dell'Aura

LETTURA E INTERPRETAZIONE DELL’AURA.

LETTURA E INTERPRETAZIONE DELL’AURA: caratteristiche dei colori.

Ted Andrews nel suo libro: Come vedere e interpretare l’aura:

“ l’energia dell’Aura si riflette sotto forma di luci e colori. Il colore, la sua nitidezza e posizione indica molto sul benessere fisico, emotivo e mentale di una persona. I colori più vicini al corpo fisico indicano le condizioni fisiche e le energie; quelli più lontani riflettono energie emotive, mentali e spirituali che potrebbero influenzare quei colori fisici. (Aura , e i suoi colori. Caratteristiche)

Più chiari e morbidi ( toni pastello) sono i colori, meglio è. I colori spessi possono indicare squilibri, attività in eccesso e problemi nell’area relativa a ciascun colore. I colori scuri, ma luminosi ci indicano un livello elevato di energia, quindi essi non sono

necessariamente indicatori negativi.

(Lettura e interpretazione dell’Aura: caratteristiche e colori)

FLUTTUAZIONI NEI COLORI E NELLA LUMINOSITA’

Le aure cambiano frequentemente e i loro colori, quelli più vicino al corpo ( a una distanza compresa tra i 30 e 50 cm) possono cambiare più volte in un solo giorno. Ogni forte emozione, ogni forte attività fisica o mentale, può causare fluttuazioni nei COLORI e nella luminosità dell‘aura. La nostra aura cambia nel tempo.

Il colore può essere distruttivo o costruttivo, può stimolare o deprimere, respingere o attrarre. Quindi, all’occhio attento del sensitivo che interpreta, si può avere una panoramica generale della personalità de soggetto, nonché la conoscenza della sua

maturità spirituale e lo stato di salute. (L’aura e i suoi colori. Caratteristiche.)

“ I colori dell’arcobaleno” , di Ted Andrews nel suo libro “ Come vedere l’aura”:

PASSIONALITA’ , MENTALISMO, VOLONTA’.

  • ROSSO- è il colore della forza creativa ignea di base. È l’energia che dà vita. Può indicare forte passionalità, mentalismo e volontà. È un colore dinamico che può riflettere rabbia, amore, odio e cambiamenti inaspettati; indica anche nuova nascita, trasmutazione. Influenza il sistema circolatorio del corpo, il sistema riproduttivo (energia sessuale) e risveglia abilità latenti. Un rosso opaco, cupo , può indicare una infiammazione o squilibrio, nervosismo e aggressività.

-ARANCIONE- E’ il colore del calore, delle emozioni. Indica coraggio, gioia e socievolezza. Riflette l’apertura mentale e una nuova coscienza, in particolare nei domini sottili della vita, come il piano astrale. A seconda della tonalità può anche indicare squilibrio emotivo e agitazione. Alcune sfumature “sporche” di arancione denotano orgoglio e gusto per stravaganze, preoccupazione e vanità.

  • GIALLO- E’ uno dei primi colori che vediamo nell’aura; facile da identificare. Il giallo pallido intorno ai capelli può indicare ottimismo. Il giallo è il colore dell’attività mentale e del sole nascente, quindi nuove opportunità di apprendimento, saggezza e intelletto.

L’approccio pastello di solito ci indica entusiasmo per le nuove attività; ci indica il potere delle idee e il risveglio di doni psichici dei sensitivi. Le sfumature scure possono riflettere eccessi mentali e analitici, suggeriscono che la persona è troppo critica o dogmatica o che si sente sottovalutata.

IL VERDE, SENSIBILITA’ E COMPASSIONE.

  • VERDE– E’ il colore della sensibilità e compassione. Riflette crescita, empatia e calma. Può indicare che la persona è affidabile e ha una mente aperta. Lo spettro che va dal verde più luminoso al blu indica il talento per la guarigione. È il colore dell’abbondanza, della forza , dell’amicizia. Le tonalità di verde opaco o scuro possono denotare incertezza, senso di inadeguatezza, ma anche una persona gelosa e possessiva.
  • BLU- Insieme al giallo, è uno dei colori più facili da vedere nell’aura. È il colore della calma e della tranquillità. Riflette devozione, verità e serietà. Può indicare la capacità di comunicazione e una buona telepatia. Le tonalità più chiare riflettono un’immaginazione attiva e buona intuizione, mentre quelle più scure indicano onestà e buona capacità di valutazione. Suggeriscono anche che la persona ha trovato o sta per trovare il lavoro più adatto a lei.

IL VIOLA E’ LA TRASMUTAZIONE.

  • VIOLA – E’ il colore della trasmutazione, della miscela tra cuore e mente, tra materia e spirito. Suggerisce indipendenza e intuizione, nonché un’importante e dinamica attività onirica.

Può indicare la persona coinvolta in ricerche di vario genere. Le sfumature del viola di solito riflettono praticità e visione globale. Le tonalità più chiare indicano che siamo di fronte a una persona umile e molto spirituale. I toni rossastri ci dicono che la persona ha grande passionalità e forza di volontà. I toni ombrosi e opachi denotano la necessità di superare un ostacolo ma anche intensi pensieri erotici. La tendenza a dominare, a essere privi di empatia e sentirsi incompresi si riflette anche nei toni opachi. (L’aura e i suoi colori. caratteristiche)

  • ROSA- E’ il colore della compassione, dell’amore e della purezza, della gioia e soddisfazione e un forte spirito di fratellanza. L’individuo la cui aurea rivela a prima vista il rosa è una persona modesta, tranquilla, amante dell’arte e della bellezza. A seconda del tono, può riflettere immaturità ( infantilismo), specialmente se è opaco. Ma un bel “rosa” vivo ci può indicare anche un nuovo amore o una nuova visione della vita.
  • NERO – questo colore è uno dei più dibattuti e controverso dello spettro aurico. Ma chi dice che il nero è indicatore di un quadro psicologico deprimente, è in errore. Diciamo che il nero è un colore protettivo, di autodifesa, forse un po’ di chiusura personale, e che isola l’individuo dalle energie esterne. Può anche suggerire che la persona abbia dei segreti che vuol ben nascondere, ma nulla in contrario basta che non si estremizzi. Il nero può anche indicare che la persona sta per comprendere i sacrifici e le lotte della vita.

GLI SQUILIBRI FISICI.

Denota squilibri. Gli squilibri fisici di solito sorgono come aree nere o scure, la posizione fornisce indizi sulla parte del corpo interessata. Alla periferia dell’aura, il nero indica buchi nel campo energetico. Si son visti questi fenomeni nell’aura di bambini vittime di abusi e persone dedite all’uso di varie sostanze ( alcol, droghe, tabacco).

  • ORO- Uno dei colori più belli poiché riflette grande energia spirituale e acquisizione di poteri sensoriali. Indica alte energie, come devozione, recupero di armonia. Suggerisce entusiasmo e ispirazione, tempo di rivitalizzazione. I toni più cupi possono denotare un processo di eccitazione per un’ispirazione superiore non ancora implementata. Riflette un processo alchemico in corso, cioè la persona sta cercando di convertire il “piombo della sua vita in oro”..

Fonte: Testi del Dott. Wagner Borges

e del Prof. Ted Andrews.

 Guarire con i colori- aura-soma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *