immagine con headline: lattoferrina proteina natuale

Lattoferrina proteina naturale essenziale per la difesa dell’organismo.

La lattoferrina proteina naturale presente nel latte materno e in diverse secrezioni. Come la salvia, le lacrime, i liquidi gastrointestinali, mucosa nasale, tra gli altri. Contribuisce alla lotta contro le infezioni e rafforza il sistema immunitario.

La lattoferrina è considerata una proteina di difesa  dell’organismo di prima linea coinvolta nella protezione contro una varietà di infezioni microbiche. Ed è anche importante che essa ha effetti diretti sui patogeni.

La capacità della lattoferrina di legarsi a grandi quantità di ferro contribuisce anche alla protezione dai patogeni e dai loro metaboliti. Nonchè al rilascio di citochine proinfiammatorie. Altri effetti diretti della lattoferrina includono attività antivirali, antiparassitarie e antimicotiche.

(lattoferrina proteina naturale essenziale per la difesa dell’organismo).

CONTRO LO STRESS OSSIDATIVO.

L’uso del ferro da parte della lattoferrina riduce lo stress ossidativo, alterando così l’entità e la produzione specifica delle citochine. La lattoferrina ha un’azione modulante sul sistema immunitario adattivo. Promuovendo la maturazione dei precursori delle cellule T in cellule helper competenti. E differenziando le cellule B immature in cellule che presentano l’antigene efficiente.

(Lattoferrina proteina naturale per la difesa dell’organismo).

L’ECHINACEA PURPUREA

.

L’Echinacea purpurea è una specie di pianta nota per il suo uso terapeutico. Nella sua composizione sono presenti composti fenolici, flavonoidi, polisaccaridi. Tra le caratteristiche si può evidenziare che l’Echinacea purpurea ha un’attività immunomodulante. Che garantisce la lotta alle infezioni, principalmente delle vie respiratorie. Inoltre, dimostra attività antimicotiche, antibatteriche, antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali.

È noto quindi che l’Echinacea purpurea agisce modulando il sistema immunitario umano, potenziandone la difesa. E combattendo i processi infettivi. E il suo utilizzo è efficace per modulare la sintesi delle citochine infiammatorie. Le quali generano una diminuzione dei sintomi causati dai patogeni.

Tale attività immunomodulante sia della lattoferrina che della Echinacea purpurea è importante per combattere i processi infettivi. Che colpiscono l’organismo. La loro azione nella lotta contro virus e batteri è l’effetto dell’attività stimolante delle celluleNK.

(Lattoferrina proteina naturale per la difesa dell’organismo).

LATTOFERRINA COME PREVENZIONE AL COVID 19

E’ molto probabile la capacità della lattoferrina di “prevenire e combattere” l’infezione da SARS-cov 19. dunque come prevenzione al covid 19. Ma cosa mostrano gli studi fatti? I più recenti sono quelli dell’Università di Roma Tor Vergata e Sapienza. Lo spunto per iniziare gli studi sulla lattoferrina come prevenzione al covid 19, è stato proprio l’osservazione che i bambini piccoli beneficiano ancora degli effetti dell’allattamento. Quindi non sviluppano quasi per niente l’infezione da Sars cov. 19. questo ha fatto dedurre che la responsabilità possa essere proprio della lattoferrina. La cui glicoproteina presente nel latte materno e che ne sono note già da tempo le proprietà antivirali.

Un altro importante dato osservato è che la sede di azione della lattoferrina agisce soprattutto a livello della mucosa nasale, respiratoria e intestinale. Ossia le parti del nostro corpo in cui il virus si va a moltiplicare.

I LIMITI DELLA LATTOFERRINA.

Ma quali sono i limiti  della lattoferrina si pone come prevenzione al covid 19? al momento la ricerca sta osservando risultati solo su pazienti affetti da Covid. Quindi che hanno già contratto l’infezione e hanno la malattia in corso. Non ci sono ancora dati circa gli effetti della lattoferrina in termini di prevenzione. Inoltre il campione studiato è costituito per ora da un numero basso. E pertanto, questi dati devono essere confermati anche su una popolazione più ampia. Infine non si tratterebbe di una cura in quanto la lattoferrina non è in grado di uccidere il virus. Ma può creare un ambiente sfavorevole ad esso.

Gli stessi ricercatori affermano che, grazie a questi dati incoraggianti, il trattamento con lattoferrina può costituire un ottimo tamponamento alla situazione di emergenza.

E poi non dimentichiamo che, molto importante al fine di scoraggiare i virus, sono l’attività fisica all’aria aperta. Accompagnata da una sana alimentazione e vitamine C e D.

Fonte: https://www.artoi.it/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *