
L’autorealizzazione umana è spirituale non materiale.
L’ autorealizzazione umana è dunque spirituale non materiale. Dipende in primo luogo dal mantenimento di un legame spirituale vivente con vere forze spirituali. Ed in secondo luogo dalla produzione continua di frutti spirituali. Cioè trasmettendo ai propri simili quello che è stato ricevuto dai propri benefattori spirituali. Il progresso spirituale è basato sul riconoscimento intellettuale della povertà spirituale, unita all’autocoscienza della sete di perfezione. Al desiderio di conoscere Dio e di essere simili a lui, all’intenzione sincera di fare la volontà del Padre che è nei Cieli.
– Lo scopo del-l’autorealizzazione umana dovrebbe essere spirituale, non materiale. Le sole realtà per cui valga la pena di lottare sono divine, spirituali ed eterne. l’uomo mortale ha diritto di godimento dei piaceri fisici e alla soddisfazione degli affetti umani. Egli trae beneficio dalla fedeltà alle associazioni umane e alle istituzioni temporali. Ma queste non sono le fondamenta sulle quali costruire la personalità immortale. Che deve trascendere lo spazio, vincere il tempo e compiere il destino eterno di perfezione divina e di servizio finalitario.
(l’autorealizzazione umana è spirituale non materiale).
LA CUSTODIA DELL’ANIMA.
Gesù descrisse la certezza profonda del mortale che conosce Dio dicendo: “ Per un credente del regno che conosce Dio che cosa importa se tutte le cose terrene vanno in rovina?” le sicurezze temporali sono vulnerabili, ma le certezze spirituali sono incrollabili. Quando le maree umane dell’avversità, dell’egoismo, della crudeltà, dell’odio, della cattiveria e della gelosia lambiscono l’anima umana. Si può star certi che esiste un bastione interiore, la cittadella dello spirito, che è assolutamente inespugnabile. Ciò è almeno vero per ogni essere umano che ha affidato la custodia dell’ anima allo spirito interiore del Dio eterno.
Dopo questo conseguimento spirituale, assicurato da una crescita graduale oppure da una crisi specifica. Si produce un nuovo orientamento della personalità così come lo sviluppo di una nuova scala di valori. Tali individui nati dallo spirito sono talmente rimotivati nella vita da poter tranquillamente stare a guardare. Mentre le loro ambizioni più vive periscono e le loro speranze più ardenti crollano. Essi sanno con certezza che queste catastrofi sono semplicemente i cataclismi rettificatori che distruggono le loro creazioni temporali. Preliminarmente alla costruzione delle realtà più nobili e durature di un livello nuovo e più sublime di conseguimento universale.
(L’autorealizzazione umana è spirituale non materiale).
REALTA’ SIGNIFICA CAMBIAMENTO, CRESCITA.
I valori non possono essere mai statici; realtà significa cambiamento, crescita, autorealizzazione. Il cambiamento senza crescita, senza espansione di significati ed esaltazione dei valori è privo di valore. – E’ un male potenziale. Più è grande la sua qualità di adattamento cosmico, più un’esperienza possiede significato. I valori non sono delle illusioni concettuali; sono reali, ma dipendono sempre dall’esistenza delle relazioni. I valori sono sempre attuali e potenziali – non ciò che era , ma ciò che è e che sarà.
L’associazione degli attuali potenziali equivale alla crescita, alla realizzazione esperienziale dei valori. Ma la crescita non è mero progresso. Il progresso è sempre significativo, ma è relativamente di valore senza la crescita. Il valore supremo della vita umana consiste nella crescita dei valori. Nel progresso dei significati e nella realizzazione dell’interrelazione cosmica tra queste due esperienze. Ed una tale esperienza è l’equivalente di una coscienza di Dio. Un tale mortale, anche se non è soprannaturale, sta divenendo veramente super umano; un’anima
immortale si sta evolvendo.
(L’autorealizzazione umana è spirituale non materiale).
LA CRESCITA E’ SEMPRE INCONSCIA
l’uomo non può provocare la crescita, ma può fornire delle condizioni favorevoli. La crescita è sempre inconscia, sia essa fisica, intellettuale o spirituale. l’amore cresce in questo modo; non può essere creato, fabbricato o acquistato; deve crescere. l’evoluzione è una tecnica cosmica di crescita. La crescita sociale non può essere ottenuta dalla legislazione, né la crescita morale da un’amministrazione migliore. l’uomo può costruire una macchina. Ma il suo valore reale deve derivare dalla cultura umana e dall’apprezzamento personale. Il solo contributo dell’uomo alla crescita è la mobilitazione di tutti i poteri della sua personalità.– La fede vivente quindi autorealizzazione spirituale, interiore.
Nella vita fisica i sensi testimoniano l’esistenza delle cose. La mente scopre la realtà dei significati; ma l’esperienza spirituale rivela all’individuo i veri valori della vita. Questi livelli elevati di vita umana si raggiungono nell’amore supremo di Dio e nell’amore disinteressato dell’uomo. Se amate i vostri simili dovete avere scoperto il loro valore.
COMPRENDERE IL VALORE DELL’ESSERE UMANO.
Gesù ha amato così tanto gli uomini perché attribuiva loro un alto valore. Voi potete scoprire meglio il valore nei vostri associati scoprendo la loro motivazione. Bisogna comprendere il valore dell’essere umano. Se qualcuno vi irrita e suscita in voi dei sentimenti di rancore, dovreste cercare per affinità di discernere il suo punto di vista. Le sue ragioni per tale condotta deplorevole. Non appena comprenderete il vostro prossimo, diverrete tolleranti, e questa tolleranza si trasformerà in amicizia e maturerà in amore.
Rievocate nell’occhio della mente l’immagine di uno dei vostri antenati primitivi dell’epoca degli abitatori di caverne. – Una piccola, malfatta, sudicia, ringhiosa tozza figura d’uomo, in piedi, con le gambe divaricate, la clava alzata. Che respira odio e animosità mentre guarda ferocemente dritto davanti a lui. Una tale immagine difficilmente descrive la dignità divina dell’uomo. Ma permetteteci di allargare il quadro. Di fronte a quest’uomo agitato sta acquattata una tigre dai denti a sciabola. Dietro a lui stanno una donna e due bambini.
(L’autorealizzazione umana è spirituale non materiale).
NOBILI ASPETTI DELLA RAZZA UMANA.
Voi riconoscete immediatamente che una tale immagine rappresenta gli inizi di molti belli e nobili aspetti della razza umana, ma l’uomo è lo stesso in entrambi i quadri. Soltanto che nella seconda scenetta siete favoriti da un allargamento di orizzonte. In essa voi discernete la motivazione di questo mortale in evoluzione. Il suo atteggiamento diventa encomiabile perché lo comprendete. Se voi poteste soltanto approfondire i motivi dei vostri compagni, quanto meglio li comprendereste. Se solo poteste conoscere i vostri simili finireste per amarli.
Voi non potete amare veramente i vostri simili con un semplice atto di volontà. l’amore nasce solo dalla profonda comprensione dei motivi e dei sentimenti del vostro prossimo. Non è così importante amare tutti gli uomini oggi quanto imparare ogni giorno ad amarne uno di più. Se ogni giorno od ogni settimana voi riuscite a comprendere uno in più dei vostri simili. E se questo è il limite della vostra capacità, allora state certamente rendendo sociale e spirituale la vostra personalità. l’amore è contagioso, e quando la devozione umana è intelligente e saggia, l’amore ha più presa dell’odio. Ma solo un amore autentico e disinteressato è veramente contagioso. Se ogni mortale potesse solo diventare un centro di affetto dinamico, questo virus benigno dell’amore pervaderebbe ben presto la corrente emotiva sentimentale dell’umanità. Al punto che tutta la civiltà sarebbe avviluppata dall’amore, e ciò sarebbe la realizzazione della fratellanza dell’uomo…
TRATTO DAL LIBRO: URANTIA.

