Biologia,  SCIENZA

IL TIMO GHIANDOLA DI DIFESA DELL’ORGANISMO.

Il timo ghiandola di difesa dell’organismo è l’organo principale del sistema linfatico. Situata nella parte superiore del torace. La funzione principale di questa ghiandola è quella di promuovere lo sviluppo delle cellule del sistema immunitario. Linfonciti T. Questi, detti anche ‘ cellule T’, sono globuli bianchi. Che proteggono il corpo da organismi estranei, batteri e virus, che riescono a infettare le cellule del corpo. Proteggono anche il corpo da se stesso controllando le cellule cancerose. Dall’infanzia all’adolescenza, il Timo è di dimensioni relativamente grandi. Dopo la pubertà, inizia a ridursi, e continua la riduzione con l’avanzare dell’età.

( IL timo ghiandola di difesa dell’organismo)

ANATOMIA DEL TIMO.

L’anatomia del Timo è una struttura a due lobi nella cavità toracica superiore che si estende parzialmente nel collo. Il timo si trova sopra il pericardio del cuore, davanti all’aorta, tra i polmoni, sotto la tiroide e dietro lo sterno. ha un sottile rivestimento esterno chiamato ‘capsula’ ed è costituito da tre tipi di cellule. Epiteliali, lifonciti e cellule di Kulchitsky o neuroendocrine.

Le cellule epiteliali sono strettamente compresse e danno forma e struttura al timo.

Lifonciti sono cellule immunitarie che proteggono dalle infezioni e stimolano una risposta immunitaria.

le cellule di Kulchistsky che rilasciano gli ormoni.

Ogni lobo del Timo contiene molte divisioni più piccole chiamate ‘lobuli’. Un lobulo è costituito da un’area interna chiamata midollo e da una regione esterna chiamata corteccia. La corteccia contiene lifonciti T immaturi. Queste cellule non hanno sviluppato la capacità di distinguere le cellule del corpo da quelle estranee. Il midollo contiene i lifonciti T più grandi e maturi. Che hanno la capacità di identificare se stessi e si sono differenziati e si sono differenziati in lifonciti T specializzati. Mentre i lifonciti T maturano nel Timo, provengono da cellule staminali del midollo osseo. Le cellule T immature migrano dal midollo osseo al Timo attraverso il sangue. la “T” nei lifonciti T sta per derivato dalla parola Timo.

( il Timo ghiandola di difesa dell’organismo)

LA FUNZIONE DELLA GHIANDOLA

La  funzione della ghiandola è quella  di sviluppare i lifonciti T. Una volta mature, queste cellule lasciano il Timo e vengono trasportate attraverso i vasi sanguigni ai linfonoidi e alla milza. I lifonciti T sono responsabili dell’immunità cellulare mediata. Una risposta immunitaria che comporta l’attivazione di alcune cellule immunitarie per combattere le infezioni. Le cellule T contengono proteine chiamate ‘ recettori’ che popolano la membrana delle cellule T. E sono in grado di riconoscere vari tipi di antigeni. I lifonciti T si differenziano in tre classi principali nel Timo:

Cellule T citotossiche: terminano direttamente gli antigeni.

Helper T cells: precipita la produzione di anticorpi da parte delle cellule B e produce anche sostanze che attivano altre cellule T.

Cellule T regolatorie: chiamate anche cellule T soppressori; sopprimere la risposta delle cellule B e di altre cellule T agli antigeni.

Il Timo produce proteine simili agli ormoni che aiutano i lifonciti T a maturare e differenziarsi. Alcuni ormoni timici includono timpoieitina, timulina, timosina e fattore timico umorale (THF). La timpoieitina e la timulina inducono differenziazione nei lifonciti T e migliorano la funzione delle cellule T. La timosina aumenta le risposte immunitarie e stimola alcuni ormoni della ghiandola pituitaria. ( Ormone della crescita, ormone luteinizzante, prolattina, ormone di rilascio di gonadotropina e ormone adrenocorticotropo (ACTH). Il fattore umorale timico aumenta le risposte immunitarie ai virus.

REGOLA IL SISTEMA IMMUNITARIO

La ghiandola del Timo regola il sistema il sistema immunitario attraverso lo sviluppo di cellule immunitarie responsabili dell’immunità mediata dalle cellule. Oltre alla funzione immunitaria, il Timo produce anche ormoni che favoriscono la crescita e la maturazione. Gli ormoni timici influenzano le strutture del sistema endocrino. compresa la ghiandola pituitaria e le ghiandole surrenali, per aiutare la crescita e lo sviluppo sessuale. Il Timo e i suoi ormoni influenzano altri organi e sistemi, inclusi i reni, milza, sistema riproduttivo e sistema nervoso centrale.

Con l’avanzare dell’età la nostra ghiandola Timo si restringe e viene sostituita dal tessuto adiposo. Perdendo la sua capacità essenziale di crescere e sviluppare le cellule T e lasciandoci sensibili alle infezioni, ai disturbi immunitari e ai tumori.

Gli scienziati hanno evidenziato una cellula che credono coinvolta nella curiosa scomparsa del nostro Timo. E  questa scoperta potrebbe essere la chiave per rigenerare la nostra ghiandola.

( Il Timo la ghiandola di difesa dell’organismo)

L’invecchiamento del Timo.

Il Timo inizia a deteriorarsi dopo la nascita, ma il processo accelera dopo la pubertà. E all’età di 65 anni, non siamo più in grado di produrre nuove cellule T.

Man mano che l’organo si restringe, le cellule T vengono sostituite da un tessuto adiposo in un processo chiamato ‘ involuzione’. In questo modo il Timo non può più svolgere le stesse funzioni immunitarie di difesa.

Il dott. Daniel Gray e la dott.ssa Julie Sheridan hanno identificato un tipo di cellula stromale. Che potrebbe essere coinvolta nel restringimento e nella degenerazione della ghiandola. Il dott. Sheridan ha affermato che le cellule stromali erano il ‘figlio dimenticato’ del Timo.

” Man mano che la ghiandola Timo  invecchia e degrada, diventa un mare di cellule adipose e tessuti, con solo piccole cellule T. Abbiamo identificato una cellula progenitrice stromale. – Che è in grado di diventare uno dei diversi tipi di cellule – nel Timo che si trasforma facilmente in cellule adipose”, ha detto il dottor Sheridan.

Si pensa che questa cellula svolga probabilmente un ruolo importante nel processo di involuzione. – Sostituendo il tessuto immunitario sano e funzionale con il grasso .

Rigenerare la ghiandola.

iL DOTTOR Gray ha detto che sbloccare i segreti dell’involuzione del Timo – e di come potrebbe essere invertito il processo. – E’ molto importante negli sforzi per tornare indietro nel tempo e di come curare le malattie. Rigenerare la ghiandola del  Timo può permettere di rafforzare il sistema immunitario delle persone anziane. In modo che possano combattere meglio le infezioni. aiutare le persone che hanno trapianti di midollo osseo o trattamenti contro il cancro a reintegrare il loro sistema di difesa. E curare persone con malattie rare da immunodeficienza primaria.

Ecco perchè, in parte, gli anziani hanno così tanti problemi nel combattere le infezioni, come ad esempio un semplice a volte, attacco virale.

Gli adulti che hanno esaurito il sistema immunitario, ad esempio a causa di un trattamento chemioterapico. O dei trapianti di cellule staminali, impiegano anni per recuperare le loro cellule T – e talvolta non lo fanno mai. Queste persone, sono per il resto della loro vita, a più alto rischio di infezione e di cancro.

” Con questa ricerca – spiega il dott. Sheridan – stiamo costruendo un quadro di come e perchè il Timo degenera in modo così da poter trovare “soluzioni”. Per fermare o invertire il processo di trattamento alle infezioni, tumori e immunodeficienze.

FONTE:Walter ed Eliza Hall Institute of Medical Research

Walter ed Eliza Hall Institute of Medical Research

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *