
IL MONDO SPIRITUALE E LE SUE DIMENSIONI.
Il Mondo Spirituale e sue dimensioni. Il piano Mentale.
Il Piano Mentale è ancora più sottile dell’astrale, essendo più elevato e sottomesso a un minor numero di leggi limitatrici. Sebbene anche questo sia suddiviso in sette piani, esiste un grande dislivello tra i quattro inferiori ed i tre superiori. Esso si divide in due Grandi Aree o Regioni ben differenziate. Il Mentale Superiore o Mentale Astratto ed il Mentale Inferiore o Mentale Concreto.
Se il Piano Astrale incorpora una Quarta Dimensione che in qualche modo sembra annullare il problema della distanza e dello spazio. Poichè in quel livello si può viaggiare alla velocità del pensiero. In questo livello Mentale troviamo una Quinta Dimensione che sembra annullare il Tempo. Poichè in questo piano, nel quale si producono i pensieri. Tutti i processi relazionati con un individuo determinato che si manifestano in un ordine sequenziale nel livello fisico. Qui si riproducono allo stesso tempo ed in uno stesso posto.
(Il mondo spirituale e le sue dimensioni)
IL PIANO MENTALE O DEVACHAN.
La regione del Piano Mentale Astratto, corrisponde dal punto di vista cristiano alla Dimora del Cielo o al “Devachan” occultista. Essendo la residenza vera della nostra Anima, del nostro “IO Superiore”. ei tre piani superiori si trova quello che si denomina esotericamente “Corpo Causale”, il quale è in termini simbolici, il “TEMPIO DEL SALOMONE INTERNO”, luogo dove rimangono tutti i tesori dell’uomo, tutte le esperienze raccolte vita dopo vita. Niente si perde nell’Evoluzione, e ancor meno un’esperienza assimilata.
E’ anche il Piano che corrisponde alla nostra mente, al pensiero, alle idee, alla memoria, alla visualizzazione, all’immaginazione, all’associazione, al linguaggio, ecc.
I quattro livelli inferiori , o sub-piani concreti, sono relazionati con la vita ordinaria ed i suoi sensi fisici. La Mente concreta misura, pesa, studia, analizza, è mediatrice e formale. Ma dobbiamo fare un importante chiarimento: la Mente ed il cervello non sono la stessa cosa. Il cervello è il supporto fisico necessario, il recipiente materiale utile a supportare e manifestare la Mente in questo piano fisico.
(Il Mondo Spirituale e le sue Dimensioni).
LA MENTE NON E’ FISICA.
La Mente non è fisica, per questa ragione si può pensare, e anche con maggior chiarezza, fuori dal corpo, senza la necessità del cervello fisico. La Mente utilizza lo strumento cellulare ( in questo caso i neuroni) per esprimersi nel mondo fisico e così l’uomo può rimanere cosciente, pensare, lavorare, sperimentare ed evolvere nel Piano Fisico. Da qui l’importanza della salute mentale, di avere un buon strumento cerebrale per poter ricevere adeguatamente le impressioni dell‘Anima che utilizza lo strumento mentale come mediatore in questo mondo.
Anche nei piani inferiori del “Mentale” troviamo alcune entità “Elementali”, alcune Gerarchie angeliche di più alto livello, o esseri con un certo grado di evoluzione. E nei piani superiori si trovano Esseri come i Maestri di Saggezza, Deva eccelsi e Angeli Solari. Solo la nostra insufficiente evoluzione, la limitazione alla quale ci sottomette l’involucro della carne, ci impedisce di renderci conto che lo splendore, la Gloria del Cielo sta Qui e Ora intorno a noi e che le influenze emananti dal mondo Celeste agirebbero in noi se fossimo capaci di comprenderle e riceverle.
( Il mondo spirituale e le sue dimensioni)
IL PIANO BUDDHICO
Numerologicamente il Piano Buddhico è il 4° Piano del nostro Sistema Solare, essendo il numero 4 il centro dei sette piani. Ci sono tre piani inferiori (Fisico, Astrale e Mentale) e tre superiori ( Atmico, Monadico e Divino); il Piano Buddhico è il punto di mezzo. Si potrebbe dire anche che simbolizza il mistico cuore cosmico. e che a sua volta ha una nascosta ed intima relazione col cuore umano, essendo analogicamente questo organo il centro dell’uomo.
Essendo questo davvero il Primo Piano Superiore non si può avere un contatto con questo Piano e non attraverso un rigoroso lavoro di accelerazione evolutiva, essendo gli Iniziati di ordine superiore coloro che possono accedervi coscientemente, contattare e lavorare in questo mondo. Questa è una delle regioni per le quali poco o niente possiamo dire, solo che la sua struttura è completamente differente e molto più sottile di quanto possiamo immaginare.
PIANO DELL’INTUIZIONE.
Il Piano Buddhico è anche conosciuto come il Piano dell’Intuizione perchè in esso si intercettano le Realtà Archetipiche. In modo naturale, istantaneo, intuitivo, senza necessità di utilizzare il meccanismo mentale per capirle o comprenderle. Per questa ragione l’Intuizione è un meccanismo molto spirituale, e contemporaneamente molto naturale, che l’Iniziato avanzato utilizza per discriminare inequivocabilmente su qualsiasi tema. Questa intuizione, alla quale facciamo riferimento, non è la stessa cosa degli impulsi o delle divinazioni istintive. L’intuizione è lo strumento dell’Anima, per il quale si può riconoscere “la verità più elevata” direttamente, nuda, senza coperture nè veli. E’un potere o qualità di ordine Divino.
(Il Mondo Spirituale e le sue Dimensioni)
Nel piano Buddhico l'”unicità”, l'”Unità” è riconoscibile perfettamente e corroborata dalla coscienza. E’ il Piano dell’Amore Puro, chiamato curiosamente negli scritti esoterici “Ragione Pura”, poichè ha una relazione intima con il corpo o piano astrale che, a tempo debito, dopo una lunga depurazione e trasmutazione, dovrà manifestare e riflettere come un buon specchio le qualità più elevate del Piano Buddhico. L’essere umano deve essere un buon canale di manifestazione di dette energie. Quando questo succede in modo evidente e diffuso, avremo la dimostrazione più solenne del termine “Fraternità” nel piano Fisico.
I PIANI ATMICI: MONADICO E DIVINO.
Man mano che si ascende nelle Dimensioni, più difficile risulta il loro studio e interpretazione per la nostra limitata mente tridimensionale. In questi Piani Superiori agiscono meno leggi condizionatrici dello spirito umano, per cui c’è una maggiore libertà in quanto espressione della Divinità, fluendo in essi una Grande Emanazione di Spiritualità Divina, inconcepibile per i nostri cervelli.
Per il momento poco o niente si può dire, solo che in essi abitano gli Spiriti Puri ed Esseri che trascendono la nostra peculiare condizione umana. Essendo le “Dimore” più belle del nostro Padre Celeste. Volendo dare nozioni generiche su detti Piani. Possiamo dire che nel Piano Atmico, monadico e divino per esempio, si manifesta con molta forza la Volontà dell’Essere, il nostro “IO DIVINO”, lo Spirito dell’uomo, e che esso è il livello che dobbiamo come meta su questo pianeta.
Quando comprendiamo ciò e ci fondiamo con la “Monade“, lo Spirito Divino, allora diveniamo uomini perfetti o Maestri di Saggezze. Il Piano chiamato Divino o Adico, essendo il primo e il più elevato, sembra essere quello dove si entra in una certa relazione mistica ed intima con la Volontà Divina, con la Coscienza di Dio, poichè diventiamo coscienti in gran misura del “Piano Divino” che il nostro Creatore ha per la sua intera Creazione.
PIANO FISICO COSMICO.
Collettivamente questi sette Piani costituiscono il PIANO FISICO COSMICO, per cui i nostri sette piani corrispondono analogicamente ai sette Piani del Piano Fisico Cosmico. Questo dato ci mostra la grandezza della Creazione, per cui possiamo constatare che quello che noi chiamiamo Piano Divino non è altro che il piano Atomico del Piano Fisico Cosmico, e così via.
Benchè il tema sia ampio e contemporaneamente complesso, non per questo non è precisamente rivelatore, mostrando all’intelligenza umana un panorama che essa ignorava fino ad ora, e benchè continui ad essere per molti solo una “bella teoria”, ci invita a fare scoperte personali. Perchè quello che è assurdo per alcuni, per altri è certo, riducendosi tutto a una questione di lavoro, osservazione e sperimentazione.

