
Il Mondo onirico nelle letture di Edgar Cayce
Durante i primi anni del XX secolo, mentre psicologi come Sigmund Freud e Carl Jung stavano dimostrando l’importanza clinica dei sogni, Edgar Cayce offriva delle linee guida alla gente per quello che è diventato uno degli approcci più pratico ai sogni. Centinaia di letture di Cayce studiano il mondo onirico dei sogni e la loro interpretazione. Forse una delle cose che si riescono a capire meglio grazie all’abbondante materiale è il fatto che ognuno di noi, a livello subconscio, è molto più consapevole di se stesso. Del proprio corpo fisico, di ciò che lo circonda, perfino del proprio stile di vita – di quanto non ci rendiamo conto quando siamo svegli. ( Nel Regno dell’inconscio con l’ipnosi profonda).
( Il mondo onirico nelle letture di Edgar Cayce)
LIVELLI DIVERSI DEL NOSTRO INCONSCIO.
Nello stato del sonno apriamo la mente a molti livelli diversi del nostro inconscio. Non solo le nostre esperienze coscienti precedenti sono conservate lì, ma è anche il magazzino di risorse. Che raramente arrivano alla consapevolezza cosciente. Il subconscio ha dei talenti notevoli per trovare soluzioni ai problemi. Conserva tutti i nostri desideri, speranze e ricordi di esperienze passate e può aiutarci nell’introspezione. Offrendoci una guida pratica per qualsiasi problema. Ci dà persino la possibilità di avere esperienze psichiche.
I sogni possono diagnosticare le cause dei nostri disturbi fisici, indicare i pensieri e le emozioni a cui abbiamo cercato di passar sopra. E spesso dare suggerimenti per migliorare i nostri rapporti con gli altri. Mentre sogniamo possiamo diventare consapevoli di tutto il nostro essere- fisicamente, mentalmente e spiritualmente. Le letture di Edgar Cayce presentano i sogni come il modo più facile e naturale per noi. Per aprire una linea di comunicazione con il nostro sé interiore più elevato. E come un’occasione che non dovremmo mancare.
( Il mondo onirico nelle letture di Edgar Cayce)
IL TEMA DEL SOGNO
Il tema del sogno: che cosa succede a chi? Cercate di descrivere il sogno in due o tre frasi. Ciò funziona molto meglio che “decodificare” tutti i simboli nel sogno.
Esplorate il contenuto emotivo del sogno unitamente al tema del sogno: dà la sensazione di essere un sogno positivo? Un sogno frustrante? E’ spaventoso? Un sogno ispirante? Che sensazione lascia? Spesso l’emozione nel sogno corrisponde ad un’esperienza emotiva simile nella vostra vita da svegli. Stabilite se il sogno è da prendere alla lettera o se è metaforico.
Per esempio, vedendovi mangiare una lattuga nel sogno può indicare il bisogno di sostanze nutrienti specifiche o di un cambiamento alla vostra dieta. Le informazioni sull’automobile che state guidando potrebbero essere connesse letteralmente con l’automobile. Oppure, metaforicamente, potrebbero essere collegate con la direzione della vostra vita. La morte è spesso metafora per un cambiamento o una transizione. La nascita è spesso metafora per un nuovo inizio.
( Il mondo onirico nelle letture di Edgar Cayce )
IL SUBCONSCIO E LA LOTTA CONTRO I PROBLEMI.
Principalmente i sogni possono servire come mezzo per il vostro subconscio. che lotta contro i problemi, preoccupazioni o sentimenti che sono presenti nella vostra mente cosciente. In altre parole, spesso i sogni mettono a confronto e in correlazione gli eventi della giornata. Spesso ogni caratteristica e simbolo del sogno rappresenta un aspetto di voi stessi. Per esempio, un cielo può rappresentare la parte più elevata di voi. ( pensieri o spiritualità). Un’automobile può rappresentare il vostro corpo o la direzione attuale. Una casa può indicare la vostra situazione attuale o voi stessi. Qui è utile un dizionario integrale o un buon dizionario di simboli.
( Il mondo onirico nelle letture di Edgar Cayce).
CRESCERE SIGNIFICA ANDARE VERSO FORZE SUPERIORI.
Come dovrebbero essere interpretati i sogni?.. Correlate quelle Verità che vengono rappresentate in ogni singolo sogno ed usate questo per lo sviluppo migliore. Ricordando sempre che crescere significa andare verso le forze superiori, o il giusto Creatore. Le letture insistono sull’importanza del giusto atteggiamento per lavorare col sogno. In questa particolare esperienza quindi, il corpo deve avvicinarsi a questo con lo scopo giusto. Se si vuole che venga dato nel modo che verrebbe compreso dal corpo. Sebbene lo si possa spiegare, o per così dire, chiarire per la coscienza dell’entità. Intera reazione deve essere unicamente nel sé, se il corpo vuole essere in grado di applicare ciò che ha ottenuto dall’esperienza.
Poiché ricorda, queste sono le illustrazioni, e non un mezzo di fuga… Il passaggio suggerisce che l’interpretazione che sta per essere data verrà compresa dal sognatore se egli si assume la responsabilità per il messaggio che proviene dal suo sé. In questo caso non c’è da stupirsi del fatto che secondo le letture siamo noi stessi i migliori interpreti dei nostri sogni. Appunto crescere significa andare verso forze superiori. Più evolviamo spiritualmente e più impariamo da noi a interpretare la vita della materia e la vita astrale. (Fisica della realtà astrale o realtà del quarto livello).
Sappiamo che il messaggio del sogno viene trasmesso in simboli, e qualsiasi immagine può avere interpretazioni molteplici, ma qui conta il contesto in cui il simbolo appare. Un significato giusto è quindi quello che ci porta verso un’applicazione che ci aiuterà ad ottenere una comprensione del suo messaggio.

