
Il Campo Cosciente Quantistico della Fisica subatomica.
Il Campo Cosciente quantistico della fisica subatomica è visto un mezzo continuo presente ovunque nello spazio. Le particelle sono soltanto condensazioni locali del campo, concentrazioni di energia che vanno e vengono e di conseguenza perdono il loro carattere individuale. A. Einstein diceva: “ Noi possiamo considerare la materia costituita dalle regioni dello spazio nelle quali il campo è estremamente intenso”.
Il campo Cosciente quantistico è la sola realtà, se sostituiamo la parola campo alla parola Spazio della Dottrina Segreta, avremo espresso lo stesso concetto. L’elettrone è una porzione di questo campo in cui l’energia è concentrata in un piccolissimo spazio.
Il Fisico Frijtof Capra fa notare che nella filosofia cinese, l’idea del campo è implicita nella nozione del Tao. Il Vuoto e senza forma, che tuttavia produce tutte le forme. Nel Tao dimora il Ch’i, che significa Etere, parola usata per indicare il “soffio vitale” che anima il Cosmo. Dice Chang Tsai:
Quando il Ch’i si condensa ci appare come cosa visibile e allora ci sono le forme. Quando si rarefà, la sua visibilità si annulla e allora non ci sono le forme.
FORZE FONDAMENTALI
Quindi il Ch’i si condensa e si rarefà ritmicamente producendo tutte le forme che si dissolvono nel Tao, nel Koilon, con un comportamento di tipo ondulatorio dipendente dall’alternarsi di Due Forze Fondamentali , lo Yin e lo Yang. La presenza della materia come la vediamo noi, è solo una perturbazione dello stato perfetto del campo in quel punto . Ordine e simmetria devono essere ricercate nel campo quantistico. Paul Dirac il fisico inglese di origine francese predisse, nel 1931, l’esistenza dell’antimateria formata da antiparticelle con la medesima massa e il medesimo spin (rotazione) intrinseco, ma con carica elettrica opposta a quella delle particelle di materia ordinaria come ad esempio l’elettrone e il positrone. Materia e antimateria sono la coppia di Forze opposte.
IL CAMPO DI HIGGS.
Una successiva interpretazione del campo quantistico dell’Universo è denominato “il campo di Higgs”. La teoria è stata proposta dal fisico Peter Higgs nel 1960 per tener conto del fatto che le particelle hanno una massa. Da dove viene la massa? Esiste un campo, uno spazio, composto da sostanza invisibile, simile alla melassa, e quando le particelle cercano di muoversi attraverso essa, sono sottoposte a una resistenza, a una vischiosità. Questo campo che riempie l’Universo è incredibilmente denso, omogeneo e fluido come un mare di Materia esistente negativamente coincide con il Koilon ( descritto cinquant’anni prima da Leadbeater)
INERZIA DI MASSA.
le particelle di materia che interagiscono con il campo sono soggette a resistenza, che si manifesta come massa. Ne segue che le particelle che interagiscono fortemente con il campo di Higgs sono pesanti, mentre quelle che interagiscono debolmente sono leggere. Quando una particella si muove, la sua bolla corrispondente deve muoversi attraverso il Koilon denso e ciò causa resistenza che si manifesta come inerzia nella particella, e dà l’inerzia di massa. Particelle grandi corrispondono a grandi gruppi di bolle che sono soggetti a maggiore resistenza, dando l’aspetto di una grande massa. Piccole particelle corrispondono a piccoli gruppi di bolle che sono soggette a minore resistenza, dando l’aspetto di una piccola massa. Secondo il fisico Ernst Mach, l’inerzia di un oggetto materiale, non è una proprietà intrinseca della materia, ma una misura dell’interazione con il resto dell’Universo.
( Il Campo Cosciente quantistico della fisica subatomica).
UNIVERSO IN ESPANSIONE, ESPANSIONE DI COSCIENZA.
Si parla talvolta di un Universo in espansione, ma ciò che realmente si intende è una espansione di coscienza, poiché i corpo eterico dell’Entità Spazio contiene molti tipi di energie informanti e penetranti, ed è anche il campo dell’attività intelligente delle Vite dell’Universo che vi dimorano, delle numerose costellazioni, delle remote stelle, del nostro sistema solare, dei pianeti entro di esso, e di tutto ciò che forma la totalità delle forme separate viventi. Il fattore che le unisce è la coscienza e niente altro, e il campo cosciente quantistico di consapevolezza creato dall’azione reciproca fra tutte le forme viventi intelligenti entro l’area del corpo eterico della grande Vita cui diamo il nome di SPAZIO.
La grandezza dell’uomo sta nel fatto che egli è lo spazio cosciente e può immaginare questo spazio come un luogo per vivere l’attività divina, piena di attive forme intelligenti, che sono tutte situate nell’Etere, tutte collegate tra di loro attraverso la forza che non solo per tenerle in vita, ma anche per mantenerle nello spazio nella loro posizione relativa.
GLI STATI DI COSCIENZA
Il Campo Cosciente Quantistico è formato dall’insieme dei vortici di bolle quantiche ognuna portatrice di informazioni, di conoscenza. Le bolle o i vortici sotto l’azione delle tre Guna o attributi della Spazio si combinano fra loro, si aggregano in forme sempre più complesse dando luogo ai sette stati di materia o Piani a loro volta suddivisi in sette sottopiani, sempre più inerziali. La densificazione delle forme è la densificazione della Coscienza. Sette stati di Coscienza, uno per ogni stato di materia, sono conosciuti nell’Esoterismo orientale. L’espansione e la contrazione dell’Universo è in un certo modo l’avventura della coscienza di cui gli atomi sono uguali dal punto di vista della coscienza. L’Universo è puro pensiero scaturito dall’Ideazione matematica del Divino Pensatore. Uno dei postulati fondamentali della Dottrina Segreta è che la Mente, la Coscienza, pervadono l’intera Natura.
IL PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG.
Il famoso principio di indeterminazione di Heisenberg pone in evidenza la dipendenza reciproca tra soggetto osservatore e oggetto osservato. La realtà dipende dall’osservatore, non è ciò che è, ma ciò che si osserva. Non esiste una realtà in sé, la realtà dell’illusione! Nel 1982 un’èquipe di ricerca dell’università di Parigi, diretta dal Fisico Alan Aspect, ha condotto quello che potrebbe rivelarsi il più importante esperimento del 20° secolo. Aspect ed il suo team hanno, infatti, scoperto che, sottoponendo a determinate condizioni delle particelle subatomiche, come gli elettroni, siano capaci di comunicare istantaneamente una con l’altra indipendentemente dalla distanza che le separa, sia si tratti di metri o di miliardi di chilometri. È come se ogni singola particella sapesse esattamente cosa stiano facendo tutte le altre, ma la scoperta ancor più affascinante è stata che le due particelle erano in realtà…
( Il Campo Cosciente Quantistico della fisica subatomica)
IL POTENZIALE QUANTICO.
David Bohm chiama questo nuovo livello “potenziale quantico” e teorizza che, come la forza di gravità, sia presente in tutto lo spazio. Tuttavia, a differenza dei campi gravitazionali, magnetici, ecc., l’influenza non diminuisce con la distanza… cioè il suo effetto ha la stessa forza in tutto l’Universo.
Eminenti Fisici quali Einstein, Pauli, Bohr, Schrodinger, Heisenberg e Hoppenheimer non erano contrari ad una visione del mondo arricchita anche da una valenza prettamente spirituale. Arrivare però a dire che la realtà è un’illusione confermando quanto vanno dicendo da millenni le tradizioni esoteriche, sia Occidentali sia Orientali, è veramente rivoluzionario. È addirittura esageratamente oltraggioso, quasi ridicolo agli occhi di qualche scienziato legato a modelli di comprensione tradizionali. Le reazioni del mondo scientifico a una tale teoria furono quasi tutte negative.
PERSONALITA’ COME FORMA-PENSIERO.
Il paradigma olografico ha delle implicazioni anche nelle cosiddette scienze pure come la biologia. Keith Foyd, uno psicologo del Virginia Intermont College, ha ribaltato il concetto “cogito ergo Sum”.
( Il Campo Cosciente Quantistico della Fisica subatomica).
L’uomo è in realtà un frammento della Mente Universale o Anima del Mondo. E quale frammento condivide quindi gli istinti e la qualità di quest’anima come si manifesta nella famiglia umana. Perciò l’unità è possibile solo sul piano della mente.

