
Evoluzione dello Spirito: da Anima di Gruppo a individuo coscienza.(I)
Osserviamo il nostro Pianeta. Al suo interno abitano differenti Regni che si integrano armoniosamente. Ognuno occupa il suo spazio ed ha il suo svolgimento naturale nello schema della vita e della evoluzione. Abbiamo il Regno minerale, il vegetale, l’animale e il quarto, l’umano. Quindi abbiamo l’evoluzione dello Spirito, la sua crescita da Anima di Gruppo a Individuo coscienza..
Esotericamente esistono altri regni al di sotto del minerale, chiamati Regni Elementari, tre in totale, 1°, 2° e 3° Regno Elementare. Ma troviamo anche altri Regni al di sopra del Regno Umano, benchè solo l’essere umano avanzato possa condividerli. I Regni Devici o Angelici hanno anch’essi il loro luogo stabile dentro il nostro pianeta, poichè condividono una forma precisamente dentro di esso.
Per la seguente introduzione ai regni della Natura includo frammenti dei testi teosofici di C.W.Leadbeater e di C.Janarajadasa
IL REGNO MINERALE.
Ogni Regno è il corpo di manifestazione di una specie di vite minori che abitano forme fisiche; in realtà esiste solo vita in tutto il creato. Osserviamo che dentro il favoloso regno minerale si trovano innumerevoli forme, pietre, cristalli, metalli, ecc. E dentro ogni classe di minerali, nel livello interiore, nel piano sottile, troviamo una vita elementare, un piccolo essere che sperimenta, vive ed evolve.
la “vita” procede sempre dal Piano Monadico, il secondo dei sette e da quell’alto livello discende un piccolo avamposto dalla Sua propria Vita e Coscienza. Fino ai piani inferiori, introducendosi in un involucro fisico, sia minerale che vegetale o animale. Lo Spirito discende dal livello più alto e si infonde nella materia per dotarla di Vita.
Ogni groppo di determinati minerali, per esempio quello dei diamanti , contiene nei Piani superiori un’Anima di Gruppo“. Che è addetta a raccogliere tutte le esperienze. Tutte le caratteristiche, per esempio: il caldo, l’erosione, l’umidità, la pressione, etc. Essa li assimila, li assimila, li sperimenta ed in quel modo li arricchisce così che tutti i diamanti in “gruppo”, evolvono verso un “archetipo” particolare.
Come si vede non stiamo parlando di Anime o di esseri individuali, poichè i minerali non hanno una struttura o un’anatomia concreta, tale che un solo essere possa abitarli. Ma parliamo di “Anima di Gruppo“. Ed in questo modo possono continuare ad evolvere, perfezionandosi insieme per realizzazioni più complesse e armoniose.
I terremoti sollevano la crosta terrestre, i vulcani vomitano lava ed il mare erode le rocce sminuzzandole fino a polverizzarle in fina sabbia. Questo violento trattamento ha per obiettivo quello di provocare una risposta della vita addormentata nelle dense forme del Regno Minerale.
L’EVOLUZIONE DELLA MATERIA.
Disse un saggio Sufi del Medioevo: “DIO DORME NEL MINERALE”. In effetti, la vita in questo Regno non è ancora disposta a venire verso l’esterno nè a guardare attraverso il suo involucro. Per cui i violenti contatti tendono a risvegliare lo Spirito addormentato. Da innumerevoli età di analoghe e ripetitive impressioni, le particelle di materia vivente continuano a dare irrefutabile prova di rispondere, da dentro allo stimolo esterno.
Dio geometrizza, e qualsiasi investigatore rimane attonito vedendo le meravigliose e perfette strutture molecolari dei cristalli. Oggigiorno sentiamo parlare molto delle proprietà curative o benefiche delle pietre ( gemmologia). Ed è certo, ogni roccia contiene nel suo interno un potere, una forza, una vita spirituale latente che influisce nell’ambiente.
L’evoluzione della materia comincia dagli elementi più semplici per passare ai più complessi. E l’addetta a guidare e dirigere detto compito è l'”intelligenza interna” dell’ Anima di Gruppo. Da questa affermazione possiamo comprendere che prima che esistesse il diamante altri minerali meno nobili continuavano ad evolvere. Fino a raggiungere quello stato di purificata perfezione geometrica. Dopo milioni di anni di esperienze, l’ “Anima di Gruppo” continuano a costruire migliori e più nobili corpi di manifestazione. Questa è l’evoluzione: una forza soggettiva che influisce incredibilmente sul corpo o involucro di manifestazione obiettiva o fisica.
( Evoluzione dello Spirito.: da “Anima di Gruppo” a individuo coscienza)
REGNO VEGETALE.
Quando il gruppo minerale più avanzato, per esempio l'”Anima di Gruppo ” del diamante, arriva al suo apogeo evolutivo. Dentro il suo proprio regno, sente la necessità imperiosa di seguire la sua evoluzione verso forme più complesse di Vita e Coscienza.
Allora fa un “salto” ed entra nelle più semplici varietà del Regno Vegetale, per esempio la muffa. La cosiddetta “radioattività” è una delle porte per la quale normalmente si fa quel passo. O trasmigrazione spirituale da un regno all’altro, dal regno minerale al vegetale.
Una volta che la vita interna o l’essere che ha sperimentato attraverso il minerale-diamante passa al regno vegetale, incomincia un nuovo e più ampio pellegrinaggio, nel corso del tragitto infinito della evoluzione. In detto regno entra, come è naturale, nelle specie più semplici del vegetale, per continuare poi ad ascendere in complessità ed esperienza. C’è una grande differenza tra il filo d’erba ed il favoloso e robusto rovere della selva, tra un fungo e la bellezza incredibile di una rosa. Dentro il regno vegetale esiste già una grande evidente evoluzione. La dimostrazione di questo l’abbiamo nella misteriosa “sensibilità naturale” delle piante.
Le piante non hanno un sistema nervoso come quello degli animali, tuttavia sono molto sensibili alla luce solare, alla umidità, al caldo e al freddo ed ultimamente si sta studiando la risposta vegetale alla musica, alla vibrazione del suono ed agli effluvi di affetto di coloro che se ne prendono cura.
Come si pretende ancora discutere se le piante hanno o no l’anima? Per caso non mangiano, non crescono, non si riproducono, non vivono e muoiono? Se non avessero anima, non potrebbero fare niente di tutto questo.
ANIMA IMPULSO SOGGETTIVO.
Dove c’è vita, dove c’è evoluzione e movimento sensibile c’è anima, , poichè l’anima è l’impulso soggettivo che infonde la vita a qualunque forma. E’ ovvio che i vegetali non hanno un’anima individuale come l’umano, ma certamente sono pervasi da una invisibile natura spirituale che li sostiene.
Dal punto di vista esoterico, il regno vegetale è il regno che ha raggiunto la sua maggiore evoluzione o perfezione. Poichè gli altri regni ancora non hanno raggiunto la loro pienezza evolutive nel Grande Progetto Planetario. E’ facile comprendere questo quando osserviamo serenamente la bellezza, l’aroma e la setosità di una rosa. La sua forma geometrica perfetta, i suoi petali armonicamente disposti e la sua “devozione” al sole. Con le piante si può curare praticamente ogni malattia e si possono esprimere molti sentimenti umani e di relazione.
(Evoluzione dello Spirito: da Anima di Gruppo a individuo coscienza)
Come succede nel regno minerale, anche il regno vegetale è costituito da “Anima di Gruppo” di ogni specie. Ognuna di quella specie continua a fare e raccogliere esperienze che riversa nella propria Anima di Gruppo particolare,. Affinchè tutta la specie ne esca beneficiata e tutti evolvano nello stesso modo.
Quando la vita interna ha acquisito molta evoluzione, passa ad un’altra specie vegetale più adatta al suo nuovo grado. E così fino a raggiungere le forme vegetali più evolute.
LA VITA INTERIORE DELLE PIANTE.
Quando diciamo che le piante hanno vita interiore, dobbiamo pensare che non si tratta esattamente di una vita individuale bensì collettiva. E benchè in apparenza le piante siano individuali, nei piani interni o astrali sono la manifestazione parziale di una grande entità. Che chiamiamo “Anima di Gruppo“. Se avessimo la visione eterica o astrale vedremmo che dentro o intorno ad ogni minerale. O ad ogni pianta si aggirano quelle che si chiamano in occultismo “essenze Elementari”. Gli gnomi e gli elfi del bosco, le ondine e le nereidi dell’acqua, i silfi e le sifilidi dell’aria e le salamandre del fuoco sono gli addetti invisibili a seguire e curare ogni roccia. Ogni pianta ed animale.
In realtà, benchè queste affermazioni sembrino un po’ caricaturali e persino infantili, la realtà supera di molto l’immaginazione. Questi elementari della Natura sono realmente custodi a livello inferiore di tutti gli elementi fisici del nostro pianeta. Della vita elementare di tutte le forme e di tutti i corpi che sono generati da Madre Natura. Tutti sono formati e modellati da loro. gli “elementari” sono i lavoratori che curano la Natura. Ma non sono i padroni, nè fanno quello che vogliono. Sono subordinati a Gerarchie Spirituali più elevate, come gli Angeli, gli Arcangeli, le Potestà, i Cherubini, i Serafini, ecc. Che sono in grado maggiore i responsabili della creazione dell’Universo Manifestato.

