
Es, Io e Super-Io: Un oceano chiamato Psiche.
Es, Io e Super-Io: un Oceano chiamato Psiche. Per capire cos’è la psiche, io mi raffiguro la mente come un grande mare (ES) che viene mosso da correnti e da venti (Super-Io). Sul quale noi navighiamo con una barca (Io). Che diventa sempre più grande, e quindi più stabile, man mano che diventiamo più adulti e maturi.
In sostanza è come se, vivendo in mezzo a un Oceano, nascessimo in una scialuppa e morissimo in un transatlantico.
( Es, Io e Super-Io: un oceano chiamato Psiche)
L’ES, EREDITA’ PSICOLOGICA
Per l’austriaco Freud l’Es: E’ tutto ciò che è ereditato, presente sin dalla nascita, stabilito per costituzione. Innanzitutto le Pulsioni, che traggono origine dalla organizzazione corporea e che qui trovano, in forme che non conosciamo, un’espressione psichica. In altre parole, è il carattere ereditato dai genitori attraverso i cromosomi. Nel quale Jung inserisce gli archetipi, ossia l’eredità psicologica collettiva, ai quali va aggiunta la componente educativa.
L’Es contiene sia la parte animale, con gli istinti di sopravvivenza e prosecuzione della specie. Sia la parte umana, per la quale è, tuttavia difficile distinguere la componente cromosomica degli archetipi, da quella educativa. Di certo è quello che scatena le pulsioni peggiori come rabbia, gelosia, aggressività. Ma è anche la parte emotiva, quella che ci fa amare, gioire. E ci permette di gustare le cose belle della vita.
( Es, Io e Super-Io; un oceano chiamato Psiche)
L’IO, ARMONIA TRA FORZE E IMPULSI.
Per Freud l’io: “Spinto dall’Es, stretto dal Super-Io, respinto dalla realtà. Lotta per venire a capo del suo compito per stabilire l’Armonia tra forze e impulsi che agiscono in lui e su di lui. E non comprendiamo perché tanto spesso non ci è possibile reprimere l’esclamazione “ La vita non è facile”. In sostanza l’Io è la parte della ragione, della volontà. Dei nostri tentativi di tenere sotto controllo tutto: l’armonia tra forze e impulsi. Freud diceva che l’Io è schiavo di tre padroni: l’Es, il Super-Io e il mondo esterno.
L’AUTORITA’ DEI GENITORI.
Parlando del Super-Io, per Freud “ La funzione che più tardi assume il Super-io viene svolta dall’autorità dei genitori. I genitori governano il bambino mediante la concessione di prove d’amore. E la minaccia di castighi che gli dimostrano la perdita d’amore e di per se stessi sono quindi temuti. Questa angoscia reale è la precorritrice della futura angoscia morale. Finché essa domina, non c’è bisogno di parlare di Super-Io e di coscienza morale o legge morale.
Solo in seguito si sviluppa la situazione secondaria che noi siamo troppo facilmente disposti a ritenere quella normale. In cui l’impedimento esterno viene interiorizzato e al posto dell’autorità dei genitori, subentra il Super-Io. Il quale ora osserva, guida e minaccia l’Io , esattamente come facevano prima i genitori col bambino. Insomma, il Super-Io è la maledetta o benedetta fonte del senso di colpa. È la polizia che ci sorveglia e ci impedisce di fare sciocchezze.; è la perdurante tirannia dei nostri educatori. Che continua anche quando li lasciamo, anche quando muoiono.
(Es, Io e Super-Io: un oceano chiamato Psiche).
L’INCONSCIO E I SUOI MESSAGGI CRIPTATI.
Abbiamo quindi detto che l’Io è la logica e si esprime con pensieri chiari e comprensibili. Il Super-Io è la coscienza che ci blocca o ci rimorde se cerchiamo di far qualcosa di sbagliato. Mentre l’Es è l’inconscio, impulso, spontaneità e si esprime per stati d’animo, con positivo e negativo, con bene o male. Senza mai spiegare a cosa si riferisce. Anzi, usa sempre messaggi criptati e, per decifrarli, è necessario interpretare i segnali.
Questi possono venire dal corpo, dai “lapsus”, dalle associazioni di idee, dai sogni, ecc. Il mondo onirico è il Regno dell’Es perché lui, al contrario dell’Io, non dorme mai. Un sogno sereno, divertente, significa pace interiore, assenza di colpa, equilibrio fra conscio e inconscio. Un incubo, un sogno pauroso, significa lotta intestina, problemi irrisolti, necessità di consultare uno psicologo. E chi, se non meglio dello psicologo, addetto ai lavori dell’animo, riesce a decifrare i messaggi criptati che l’inconscio ci invia. ( Vedi anche l’articolo: La confusione sull’Ego- personalità umana).

