LETTERATURA

immagine con headline: Il riscatto dalla povertà: realismo e romanticismo in Steinbeck

Il riscatto dalla povertà: realismo e romanticismo in Steinbeck.

Il riscatto dalla povertà: realismo e romanticismo in Steinbeck. le qualità che maggiormente caratterizzano l’opera di John Steinbeck sono uno stile narrativo flessibile, una versatilità dei soggetti e una simpatia quasi mistica per l’essere comune. La sua narrativa è popolata da uomini e donne in qualche modo isolati dal mainstream della società. Ma dotati di una …

Il riscatto dalla povertà: realismo e romanticismo in Steinbeck. Leggi altro »

Testo con Headlline: Visioni gotiche nel romanzo di Antonio Fogazzaro "Malombra"

Visioni gotiche nel romanzo di Antonio Fogazzaro “Malombra”

Scritto tra il 1876 e il 1880, “Malombra” ebbe all’epoca un grande successo. C’erano nel romanzo vari motivi, forse anche superficiali per soddisfare il gusto raffinato delle classi colte del tempo. Le visioni gotiche nel romanzo di Antonio Fogazzaro rispecchiano la nuova società post-positivistica. Lo Spiritualismo sorto in Francia a quei tempi, grazie agli studi …

Visioni gotiche nel romanzo di Antonio Fogazzaro “Malombra” Leggi altro »

immagine con headline: la rinascita culturale

La Rinascita culturale e l’antropocentrismo nel Rinascimento.

Tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento in Italia inizia un ampio processo di rinnovamento che investe tutta la cultura. (Umanesimo e Rinascimento). Esso ha le radici in quegli intellettuali che ammirano il mondo latino e cercano codici antichi. Li raccolgono, li copiano, li diffondono. Ad inaugurare il periodo del-la Rinascita Culturale …

La Rinascita culturale e l’antropocentrismo nel Rinascimento. Leggi altro »

immagine con headline: la realtà distopica di George Orwell

La realtà distopica di George Orwell in “1984” .

“1984” è l’anti-utopia o distopia più famosa di tutte quelle scritte nella prima metà del XX secolo. Nel romanzo, di narrativa politica ci viene presentata la realtà distopica di George Orwell futura. In cui una dittatura totalitaria interferisce a tal punto con la vita privata dei cittadini dalla quale è impossibile sfuggire . L’odissea di …

La realtà distopica di George Orwell in “1984” . Leggi altro »

immagine con headline: la poesia di William Wordsworth

Nella Poesia di William Wordsworth l’incontro con la Natura.

L’amore per la Natura è il fondamento del – la Poesia di William Wordsworth che nacque a Cumberland nel 1770 e morì nel 1850. di solito il suo nome è associato a Coleridge e Southey della “Lake School” dei poeti. Pochi uomini hanno dedicato così’ completamente la loro vita e alla contemplazione del l sublime …

Nella Poesia di William Wordsworth l’incontro con la Natura. Leggi altro »

immagine con headline: il furore del realismo sociale di John Steinbeck

Il Furore del Realismo sociale di John Steinbeck.

  “Furore” è un libro che John Steinbeck compose di slancio, con passione e compassione e, infatti, nel pieno Crac della grande depressione economica degli anni ’30, si esalta dalla disperazione di molte anime, il furore del realismo sociale, così sono chiamati i poveri di quell’epoca; figli del Realismo sociale, un realismo poco felice che …

Il Furore del Realismo sociale di John Steinbeck. Leggi altro »