-
Visioni gotiche nel romanzo di Antonio Fogazzaro “Malombra”
Scritto tra il 1876 e il 1880, “Malombra” ebbe all’epoca un grande successo. C’erano nel romanzo vari motivi, forse anche superficiali per soddisfare il gusto raffinato delle classi colte del tempo. Le visioni gotiche nel romanzo di Antonio Fogazzaro rispecchiano la nuova società post-positivistica. Lo Spiritualismo sorto in Francia a quei tempi, grazie agli studi ed esperimenti di Allan Kardec aprono le porte ad un nuovo genere di letteratura. Basata sul mistero, sul mistico, trascendentale e gotico. La trama del libro ne risente tutto il rigore dell’allora nascente spiritismo e del concetto di reincarnazione. E da lì, purtroppo si passa ad un torbido interesse per la pazzia e l’erotismo. Fogazzaro…
-
La tragica storia di una regina: Maria Antonietta.
Autore di biografie di personaggi che hanno segnato la storia e in questa di Maria Antonietta, in particolare,, con un’accurata e seria ricerca storica, ci racconta la tragica storia di una regina che condusse una vita frivola e dedita allo sfarzo, incurante dei doveri di sovrana e madre del popolo. Tutto il romanzo è ricco di narrazione profonda e analisi psicologica del personaggio. Zweig “accompagna” Maria Antonietta nel suo percorso di vita. Da bambina spensierata, a donna frivola e irresponsabile, fino alla caduta, laddove ritrova coraggio e dignità di regina. Per riprendere in mano il suo destino e quello del suo popolo… ma troppo tardi. LA NASCITA DEL DELFINO.…
-
DENARO FALSO DI LEV TOLSTOJ. DALLE TENEBRE ALLA REDENZIONE.
Il grande scrittore russo Lev Tolstoj dice una frase molto significativa inerente alla questione “karma” o destino come lo vogliamo chiamare. Il senso è lo stesso: “Fa’ quel che devi e accadrà quel che può”. Denaro falso di Lev Tolstoj – Fa’ quel che devi – per il tuo bene e per il bene del prossimo. – E accadrà quel che può – secondo la legge karmica. Se hai imparato la lezione, la prova che ti è giunta non è più un ostacolo, un dramma. Ma diventa uno stimolo a progredire e a migliorare sempre di più. E chissà se non cessa del tutto grazie a un merito personale molto…