SCIENZA

Betelgeuse diventerà una Supernova.

Betelgeuse diventerà una supernova molto prima del previsto. In altre parole attendono la sua esplosione. Vi era ampio consenso tra gli astronomi su questo, ma alcuni studi recenti hanno sollevato dubbi. Gli scienziati hanno gli occhi e strumenti puntati al cielo per un imminente esplosione della gigante rossa.

Betelgeuse è già classificata come una “stella condannata“, la cui esplosione è una questione di tempo, ma ci sono molti dubbi su quanto tempo può richiedere tale avvenimento. Si stima che la stella abbia da 8 a 10 milioni di anni: è piuttosto giovane rispetto al Sole, che ne ha 4,5 miliardi. D’altra parte, il combustibile nucleare di Betelgeuse si sta esaurendo rapidamente.

Betelgeuse è una super gigante rossa, una stella vicino alla fine della sua vita, le cui dimensioni si sono notevolmente espanse. E’ anche una grande stella pulsante, il che significa che si espande e si ritrae – il suo diametro può variare da 550 a 920 volte la dimensione del Sole.

” E’ una candidata per diventare supernova“, ha detto alla BBC Daniel Brown, assistente professore di astronomia all’Università di Nottingham Trent.

” I modelli attuali suggeriscono ciò potrebbe accadere in qualsiasi momento sui tempi astronomici, ma ciò significa nei prossimi 100.000 anni”, aggiunge Brown.

LA LUMINOSITA’ DIMINUITA.

Negli ultimi mesi, gli astronomi hanno notato che la luminosità di Betelgeuse è notevolmente diminuita – i ricercatori dell’Università di Villanova negli Stati Uniti hanno dichiarato a dicembre che la stella aveva raggiunto il suo punto più debole in 50 ani di osservazioni.

Questo forte declino ha portato alla speculazione che il gigante rosso potrebbe essere in procinto di “esplodere”.

Per gli scienziati la forte perdita di luminosità potrebbe essere un segno che il tempo di una stella è scaduto.

“Come massicce stelle verso la fine della loro vita, subiscono una immensa e violenta perdita di massa”, ha scritto su Twitter Sarafina Nance, astronoma dell’università della Californa che studia Betelgeuse.

” In teoria, tutta questa polvere espulsa potrebbe coprire la stella quasi morta, facendola scomparire dalla nostra vista prima che diventi una supernova”. Ma gli scienziati sanno che Betelgeuse è una stella variabile.’ E’un tipo di stella la cui luminosità cambia quando la osserviamo dalla terra – spiega Emily Brundsen, astrofisica dell’Università di York – ” Non c’è nulla che suggerisca un’imminente esplosione di Betelgeuse, Detto questo, non abbiamo mai avuto la possibilità di osservare da vicino il processo che porta a una supernova. Quindi c’è sempre la possibilità che ( l’esplosione improvvisa) possa accadere”, ha aggiunto Brundsen.

(Betelgeuse diventerà una supernova)

Cosa succederà con l’esplosione?

Una supernova è un’esplosione potente e luminosa che rilascia quantità di energia.

Un‘esplosione di queste dimensioni non passerebbe inosservata, specialmente una “vicina” alla Terra. Nel giro di pochi giorni, Betelgeuse diventerebbe luminosa come la luna piena. Il bagliore sarebbe visibile anche durante il giorno.

Questo effetto potrebbe durare mesi.

(Betelgeuse diventerà una Supernova)

C’E’ QUALCHE PERICOLO PER LA TERRA?

Le supernove hanno un alto potere di distruzione. Se il nostro Sole dovesse esplodere, ad esempio, gli astronomi affermano che l’intero Sistema solare. andrebbe distrutto. Le precedenti esplosioni stellari sono state collegate ad aumenti della temperatura terrestre. E hanno il potenziale di danneggiare il nostro strato di ozono, lasciandolo più esposto alle radiazioni solari. La buona notizia è che il nostro Sole è troppo piccolo per esplodere come Betelgeuse, Anche se si prevede che possa aumentare di dimensioni e alla fine “inghiottire” Mercurio, Venere e Terra – ma ciò può avvenire solo tra pochi miliardi di anni.

Ancora più importante è che Betelgeuse ha una distanza considerevole dalla Terra. “Qualsiasi cosa sotto i 50 anni luce può essere un problema”, spiega Daniel Brown. ” Questo non è il caso di Betelgeuse. La stella si trova nella costellazione di Orione, a circa 700 anni luce dalla Terra. Inoltre, uno studio del 2016 pubblicato sulla rivista Astrophysical ha stimato che occorrerebbero onde d’urto e detriti di Betelgeuse per sei milioni di anni per raggiungere il sistema solare.

Una supernova nella nostra galassia, la Via Lattea, è un evento raro. L’ultimo del suo genere si osserva nel 1604 – e avvenne 13.000 anni luce di distanza, 20 volte più lontano di Betelgeuse. Questo evento fu noto come Supernova di Keplero dopo essere stato documentato dall‘astronomo tedesco Johannes Keplero.

LA GRANDE NUVOLA MAGELLANA

L’evento più recente che si osserva ad occhio nudo, 1987A – il nome relativo all’anno in cui è stato visto – venne osservato nella vicina galassia della Grande Nuvola Magellanica, a 168.000 anni luce di distanza. Nonostante la grande distanza, era la supernova più vicina osservata da quella di Keplero.

Betelgeuse ci offre l’opportunità di osservare l’evoluzione e la morte di una stella e di comprendere meglio l’Universo” ha affermato Emily Brundsen. “Se esplodesse ora, sarebbe un incubo per tutti gli astronomi in termini di carico di lavoro, poichè dovremmo ripensare a ciò che sappiamo delle stelle. sarebbe un evento affascinante”.

Sebbene la “morte delle stelle” è documentata ed osservata in vari punti della nostra storia, il processo non è mai stato seguito da vicino. Nonostante i 700 anni luce di Betelgeuse, in termini astronomici, la stella è quasi un “vicino” del nostro sistema solare. Questa vicinanza la rende una delle uniche stelle, oltre al Sole, la cui superficie può essere osservata in dettaglio. Pertanto, una supernova di Betelgeuse offrirebbe alla scienza una preziosa possibilità di studiare il fenomeno in questi anni… Sarebbe anche uno spettacolo straordinario per gli osservatori delle stelle.

FONTE: https://www.bbc.com/ 28/01/2020

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *