
Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita.
Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita.
Gli animali svolgono un ruolo essenziale nel piano della vita. Eppure troppo spesso pensiamo ad essi semplicemente come cose da usare, come giocattoli o peggio. Ma i nostri amici pelosetti sono su un percorso evolutivo proprio come noi. Gli animali guardano all’umanità con amore e ispirazione. Noi, nel regno umano, abbiamo il sacro dovere di aiutarli nel loro sviluppo spirituale.
Quando prendiamo un animale come compagno domestico, non deve essere solo per il nostro capriccio. Stiamo dando a quella creatura un’opportunità di svilupparsi spiritualmente. Gli animali sono spugne spirituali: assorbono e sono sollevati dall’amore che doniamo loro e viceversa, che loro donano a noi.
Se viviamo in una fattoria o un ranch, abbiamo un’opportunità migliore di aiutare. Organizzare un rifugio di salvataggio o un’organizzazione di adozione, diventare veterinario sono tutti modi per contribuire al benessere degli animali.
( Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita ).
LE SORPRESE DEL MONDO ANIMALE.
Ogni essere vivente ha diverse auree, anche se alcune sono ancora a uno stato embrionale. Le sorprese del mondo animale sono belle e indelebili. Lo spettacolo dell’Aura che si sprigiona da un membro del popolo degli Anima-li, è ineffabile. Anche se, molto spesso, sono sviluppate soltanto le prime tre auree. Queste sono tuttavia così luminose, trasparenti, belle!
Non voglio dire con ciò che questo popolo non abbia i suoi problemi. Ma certo ha il vantaggio di essere meno mentale, meno inquinato da pensieri parassiti e meno tortuoso nei procedimenti. Il pensiero e i sentimenti più diretti dei nostri fratelli animali rendono le loro auree più dense e protettive.
Fra loro, come fra noi, ve ne sono di più evoluti, delle vere e proprie guide, maestri di grande maturità e bellezza interiore. Sono più individualizzati e le loro aure diventano sempre più complesse. Poiché hanno la capacità di concepire le astrazioni con maggiore facilità. Vedere l’aura del proprio peloso, piumato, a quattro o a due zampe, non è facile. Il gatto, l’animale più sensitivo per eccellenza, ben raramente accetta un’intrusione nel suo mondo intimo. E spesso confonde le carte, confonde l’aura per proteggersi.
Soltanto se godiamo di un contatto privilegiato con il mondo animale potremo avere accesso a una più facile lettura. In tal caso, l’aura astrale, che in genere , è la più ampia negli animali come nell’uomo, ci catturerà con i suoi vividi colori, fedeli testimoni dei sentimenti momentanei.
Infatti il popolo animale ha una facoltà che noi abbiamo perso nel tempo, e che oggi cerchiamo di ritrovare: gli animali vivono nel qui ed ora, ed esprimono sentimenti del presente. ( leggi anche: Il gatto nella storia tra mito e simbologia ) .
( Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita ).
TRASCINATI DALLA CORRENTE DEL CAMBIAMENTO.
Nulla è immobile, tutto cambia. E anche gli animali sono trascinati dalla corrente del cambiamento. Se un tempo grazie alla loro natura sana evitavano le malattie cosiddette psichiche o psicosomatiche, oggi non è più così.
Ci sono diverse ragioni per questo fatto, tre delle quali, essenziali.
Da un lato, il regno animale si evolve come qualsiasi altro regno e a poco a poco sviluppa una mente più ampia, pensieri più astratti. Con tutti i pro e i contro che ne derivano. Il modo più semplice e chiaro di concepire certi eventi finisce con il complicarsi. Ma anche con l’arricchirsi di riflessioni più sfumate. L’animale sarà dunque meno “primitivo” agli occhi dell’uomo perchè le sue reazioni si riveleranno motivate da un pensiero più elaborato.
d’altra parte, l’animale domestico e soprattutto l’animale di compagnia interagisce molto con l’ambiente umano. Viene a trovarsi in situazioni un po’ irregolari, sicchè non è più unito al resto del mondo animale, che non lo riconosce più in quanto tale. Senza peraltro venire riconosciuto dall’uomo né diventare propriamente umano.
( leggi anche: Evoluzione dello Spirito: da anima di gruppo a individuo coscienza ).
( Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita ).
LO STRANO MALESSERE LUNGO LA STRADA DELLA SPIRITUALITA’.
È lo strano malessere lungo la strada della spiritualità che molte persone conoscono, quando i loro propositi, le loro azioni, non sono più riconosciuti dalle persone care. Ma non li hanno resi ancora abbastanza solidi e abbastanza sicuri di sé per camminare da soli. Il malessere e la dipendenza si radicano dunque negli animali da compagnia. Che in stretta comunicazione con le aure dei loro “padroni” sviluppano malattie sconosciute alla loro specie.
Contraggono così, per imitazione, malattie molto umane, che possono andare dalla depressione a disturbi di vario genere. Sul piano fisico e psichico. Non nego neanche l’azione delle manipolazioni genetiche, del cibo conservato, degli incroci di razza, spinti oltre ogni limite. Del frequente stress, sullo stato di salute fisica e psichica dei nostri compagni di sentiero.
E’ evidente che tutto questo contribuisce ad indebolire un capitale genetico che un tempo era solido. Tuttavia, a mio parere, esiste un’altra causa per le malattie dei popolo degli animali.
UNA LEZIONE DI SAGGEZZA QUOTIDIANA.
Questo popolo, in effetti, ha sempre voluto collaborare nel senso più nobile del termine con l’uomo. Il rancore non fa certo parte di essere degli animali e il loro amore incondizionato per noi umani è una lezione di saggezza quotidiana.
Questo loro amore che non si aspetta nulla in cambio, scevro da ogni giudizio, li spinge a una generosità illimitata. Accade così sempre più frequentemente che i nostri compagni assumano su di sé malattie che erano destinate a noi. E questo, a volte, fino alla morte.
Le piccole forme pensiero che ci ingombrano, i miasmi eterici che attiriamo su di noi, vengono così deviati verso i compagni animali. I gatti, quando si leccano, si sbarazzano più facilmente di queste scorie ingombranti di quanto possano fare i cani. I quali possono sviluppare eczemi atipici o malattie con le quali è difficile trovare rimedio.
( Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita ).
TESTIMONIANZA DI UN CAGNOLINO.
Ecco la testimonianza di un cagnolino , Tommy, nell’opera ‘Il popolo degli anima-li’. :
“Quando qualcosa di traumatico, un dolore, deve avvenire da qualche parte, noi lo sappiamo sempre un po’ prima. Vediamo una luce oscura formarsi in un certo luogo. Spesso ne ignoriamo la fonte, ma i più vecchi fra noi insegnano che essa esce dall’essere che deve subire il trauma. E che andrà ad avvelenare un luogo preciso.
È simile ad una collera dell’essere contro se stesso: fra di noi non si sa bene che cosa significhi, ma è una cosa che constatiamo per gli uomini. Lo Spirito di Vita può talvolta chiederci di farci carico della luce oscura destinata ad un essere umano che amiamo. Allora accettiamo che il trauma si scarichi su di noi e che la forza vitale abbandoni la nostra forma.
Non è un dovere, ma un amore che ci spinge a far così. Ve ne rendete davvero poco conto. E questo ci addolora. Una voce mi mormora che voi ignorate i legami che vi uniscono a noi. E che noi torniamo a voi sotto forme diverse di vita in vita. E persino più volte in una stessa vita”.
( Animali ed evoluzione: un ruolo essenziale nel piano della vita ).
I TRATTAMENTI CURATIVI ESSENI PER GLI ANIMALI.
I trattamenti curativi esseni per gli animali sono semplicissimi. Sarà indispensabile lo stesso stato d’animo che riserveremo per le cure agli esseri umani, ma si tratterà soprattutto di imporre le mani affinché la luce possa passare e agire dove è necessario.
I quattro zampe ricevono la maggior parte della loro energia attraverso la colonna vertebrale, soprattutto nel punto che si trova a pochi centimetri dalla coda.
Quale che sia la malattia, è utile appoggiare una mano in quel punto preciso e l’altra sul punto che fa male, guardando l’animale all’altezza della sua fronte.
Qui, sulla fronte, sposterete poi la mano che non si trova sulla colonna vertebrale. In questo modo riattiverete un centro vitale situato lungo la colonna vertebrale che riceve direttamente la luce, ma che rallenta la sua azione durante la malattia. La riattivazione del chakra frontale permetterà inoltre all’animale di attingere dalla sua sensitività e dalla sua intuizione la forza necessaria per ristabilirsi.
( Antiche antiche terapie essene – A. Givaudan – ).
Dobbiamo ben capire che gli animali servono il Divino in tanti modi, principalmente donando se stessi. Gli esseri umani ottengono forza e sostegno da questa parte miracolosa della Natura. Quindi, cerchiamo di fare del nostro meglio per onorare il rapporto con loro. Aiutiamoli e lasciamo che ci aiutino, realizzando così un ruolo essenziale nel piano della vita. ( leggi anche :
( leggi anche: Vegetarianismo una pratica antica: dai Neanderthal ad oggi ).

